Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Un terribile incidente è avvenuto alle 15.45 sulla autostrada A11, tra Montecatini Terme e Pistoia. Appena conclusa la discesa del Serravalle, poco distante dall'Autogrill, un autoarticolato carico di mattoni di tufo in viaggio verso Lucca ha improvvisamente sbandato, scartando verso sinistra e abbattendo il new jersey che divide le due carreggiate.
Il mezzo pesante (che ha perso buona parte del carico, cistituito da mattoni di tufo), ha invaso l'altra corsia di marcia, investendo un furgone della Marr diretto verso Firenze, che nulla ha potuto per evitare l'impatto con il rimorchio del camion, ormai privo di controllo.
L'autista del furgone (53enne di Pieve a Nievole) è rimasto privo di sensi dentro l'abitacolo, mentre l'uomo che guidava il camion è riuscito a uscire dalla cabina del suo mezzo semi-distrutto.
Un collega dell'uomo sul furgone, che lo seguiva a poca distanza su un altro mezzo, è riuscito a evitare l'impatto ed è subito corso a soccorrere l'amico, rimasto intrappolato nelle lamiere.
L'allarme è scattato immediatamente e nel giro di dieci minuti sono accorsi sul posto polizia, vigili del fuoco e le ambulanze. E' intervenuto anche l'elicottero “Pegaso”. Il traffico è rimasto bloccato in entrambe le corsie di marcia.
L'autista del mezzo pesante (48enne di Caserta) ha avuto solo il tempo di dire ai poliziotti, accorsi sulla scena dell'incidente, che ha perso il controllo del mezzo dopo che una gomma del suo camion era esplosa. Poi si è accasciato a terra lamentando un forte mal di schiena, ed è stato soccorso dai medici.
Ben più gravi le condizioni dell'autista del furgone: l'uomo, che ha perso conoscenza nell'impatto, è rimasto incastrato nelle lamiere del mezzo per oltre un'ora, ed è stato estratto grazie solo al laborioso intervento delle squadre dei vigili del fuoco. I medici lo hanno poi stabilizzato e trasportato d'urgenza all'ospedale di Firenze.
La circolazione è rimasta a lungo bloccata in direzione Firenze, mentre verso il mare il traffico è molto rallentato. Completamente in tilt il traffico sulle arterie provinciali tra Pistoia e la Valdinievole. La circolazione sulla A11 non sarà ripristinata prima della tarda serata.
di Francesco Storai