Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".
Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.
Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche.
Molti ottimi piazzamenti colti dai podisti biancorossi nell’ultima settimana di gare.
Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
PFM cure2children – Spring Lucca 51/50 dts
Altra bella e importante vittoria della PFM Cure 2 children, questa volta a scapito della compagine lucchese, che nell'ultima giornata di questa prima fase di campionato riesce a regalare al suo pubblico un entusiasmante finale di gara che si conclude solo dopo un tempo supplementare sul 51/50.
Le ragazze di Becciani partono subito con il piede giusto, Grieco piazza una tripla e in pochi minuti si portano avanti di sei lunghezze, Lucca rincorre andando a chiudere il primo quarto sotto di 2 ( 13/11).
Nel primo minuto del secondo quarto Bruni in un contrasto di gioco si fa male al polso e deve lasciare il parquet, Montecatini priva di una sua importante pedina perde lucidità e se da un lato Agostini trascina le compagne dall'altra parte la coppia Benicchi-Bonciolini (15 punti in due ) mandano le padrone di casa sotto di 12 lunghezze.
Al rientro dallo spogliatoio viene fuori tutta la grinta agonistica delle rossoblù, la squadra ora è ben impostata, sopratutto in difesa, e piano piano accorcia le distanze mentre Lucca un po' in affanno spreca molti palloni.
A interrompere la striscia positiva di Tofanelli, suoi i quattro canestri successivi , ci pensa la coppia arbitrale che prima sanziona con un fallo antisportivo il pivot lucchese e poi attribuisce ad Agostini ben due falli tecnici in meno di 1 minuto, 31/40 si chiude il terzo tempo.
Le padrone di casa sono cariche e determinate, hanno sulle spalle due amari finali di partita che hanno lasciato il segno e si buttano anima e cuore in questi ultimi 10 minuti, dalla panchina le compagne sostengono , dalla tribuna il pubblico si fa sentire , e sul campo le ragazze danno vita ad una rimonta punto su punto con tutto il quintetto che va a canestro offrendo assist e giocate per le compagne.
Lucca in un paio di occasioni non riesce ad andare al tiro in tempo utile grazie ad una difesa finalmente incisiva, a 51” dal termine sul 41/44 Ferraboschi mette a segno i due liberi a disposizione e porta le compagne a meno uno. Lucca pasticcia in attacco e Tofanelli in contropiede serve Agostini che sbaglia il canestro del possibile sorpasso. Lucca prende il rimbalzo e riparte in velocità ma subisce fallo , dalla lunetta ne mette solo uno lasciando nelle mani delle padrone di casa 13 secondi sul 43/45.
Grieco a testa bassa riparte, si spinge oltre la metà campo e scarica per Mariotti che, lasciata sola sotto le plance, segna il canestro del pareggio e consegna i supplementari alla sua squadra.
Si riparte dal 45/45 con le ospiti subito in vantaggio, le azioni successive sono un po' convulse, palle perse e tiri forzati per entrambe le squadre, che cominciano ad accusare la stanchezza. Ma le ragazze di Becciani ci credono fortemente e si mantengono incollate alle avversarie e dopo tre minuti le due squadre sono sempre pari sul 48/48. Le lucchesi riescono in penetrazione a segnare due punti pesantissimi, ma Mariotti accorcia con due liberi (49/50), nell'azione successiva con in mano la palla per chiudere la partita Lucca sbaglia e ancora una volta fallisce dalla lunetta. Ferraboschi sul rimbalzo subisce fallo e con grande lucidità segna entrambi i tiri liberi portando le compagne a +1 con ancora più di mezzo minuto da giocare. Secondi interminabili dove le giovani lucchesi le provano tutte, ma la difesa termale è ancora una volta la chiave vincente e la sirena sigla la fine sul 51/50.
Unica nota stonata della serata il responso arrivato dal pronto soccorso dove le radiografie hanno riscontrato, come già anticipato dal medico della società, la frattura del quarto metatarso di Bruni. La PFM conclusa la prima fase del campionato avrà a disposizione un paio di settimane di lavoro in palestra per prepararsi alla seconda fase ad orologio che finirà verso la metà di maggio .
Tabellini PFM. Tofanelli 17, Agresti 0, Mariotti ale ne, Barni 0, Bruni 2, Grieco 3, Seghetti 0, Capoccia 4, Nannini ne, Agostini 7, Ferraboschi 8, Mariotti A.10 TL 12/22
allenatori Becciani e Mariotti
tabellini Lucca . Nerini 4, Doda 3, Ricci 0, Razza 2, Mazzoni 2, Benicchi 23, Filippetto 0, Bonciolini A. 1, Bonciolini G. 12, Masini 3. TL 12/21
allenatore Piazza
parziali 13/11 7/21 11/8 14/5 6/5