Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 20:04 - 25/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
PODISMO

A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.

ARTI MARZIALI

Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.

BASKET

Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.

VOLLEY

Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.

BOCCE

Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64

PODISMO

E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.

SCHERMA

Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.

none_o

Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il secondo segno dello Zodiaco.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
CALCIO ECCELLENZA I RISULTATI
Il Pesciauzzanese batte il Pisa ai tempi supplementari

20/5/2012 - 19:41

PISA SPORTING CLUB-PESCIAUZZANESE: 0-1 (0-0 d.t.r.)

PISA SC: Licciardi, Bugliani, Balestri Ja., Bortoletti, Pagani, Rossi, Beltramme, Brondi, Alberti (34’ st Baroni; 4’ st suppl. Tamberi), Gori, Pellegrini (25’ st Susini); a dis. Pioli, Colombani, Maccari, Mazzuca.

All. Roventini.
PESCIAUZZANESE: Lazzeri, Lo Faro, Moriani, Pera, Fiasconi, Spampani, Cerri, Pieroni, Salvetti (12’ st suppl. Montanelli), Ruglioni, Chiocchetti; a dis. Niccoli, Manetti, Ruggiero S., Papera, Ruggieri A., D’Ulivo. All. Maneschi.

ARBITRO: Pelagatti di Livorno.

RETI: pt suppl. 2’ Ruglioni;

NOTE: all’8’ pt suppl. Lazzeri para un rigore; espulsi al 33’ st Rossi per doppia ammonizione, al 3’ st suppl. Spampani per doppia ammonizione, mister Roventini per proteste;

ammoniti: Cerri, Brondi, Pieroni, Pera, Licciardi, Spampani, Beltramme; angoli: (3-1) 5-2 (suppl. 1-2); recupero: 2’ e 2'.
 

San Giuliano Terme. L'annata del Pisa Sporting Club termina nel peggiore dei modi, con una sconfitta bruciante subita dal Pesciauzzanese, come al primo anno di Eccellenza.

In una giornata autunnale, gli ospiti si presentano molto determinati e mettono qualcosa in più; approfittano di un Pisa poco incisivo in attacco, troppo votato al mentenimento del risultato.

Come spesso succede i favori del pronostico non giovano ai neroazzurri.
Mister Lorenzo Roventini deve fare a meno di Federico Balestri e capitan Romanini e schiera il canonico 4-4-2: Pagani e Rossi fanno coppia al centro della difesa; Brondi e Beltramme spingono sulle fasce. In avanti Gori supporta l’unica punta Alberti.

Il Pesciauzzanese risponde con il 4-1-4-1: a Pera il compito di rompere l’azione avversaria e rilanciare, a Salvetti, quello di fare male in attacco.
Nel primo tempo sono pochissime le occasioni da rete, si gioca molto a centrocampo.

Il Pesciauzzanese pensa più a non prenderle, il Pisa Sc a contenere.

Al 37’ Gori direttamente da calcio di punizione trova la parata salva risultato di Lazzeri; sul corner successivo Pagani salta più in alto di tutti, ma Lazzeri d’istinto alza sopra la traversa.
Nella ripresa il copione non cambia e al 17’, i neroarancio costruiscono la prima vera palla gol dell’incontro: Ruglioni raccoglie lo scarico di un compagno al limite e di destro, costringe Licciardi alla parata in angolo.

Il tempo corre via veloce e alla mezz’ora (33’), il Pisa Sc resta in inferiorità numerica per l’espulsione di Rossi.

Con l’uomo in più il Pesciauzzanese moltiplica le forze, ma non riesce a sfondare e dopo 2’ minuti di recupero Pelagatti di Livorno sancisce la fine dei tempi regolamentari.
In virtù della migliore classifica in campionato, il Pisa Sc nell’ultima mezz’ora di gara cerca di mantenere il pareggio, ma al 2’, su una punizione calibrata, i ragazzi di Maneschi passano in vantaggio grazie al destro a giro di Ruglioni.

Roventini a questo punto inserisce Tamberi per dare maggiore smalto all’attacco e sullo sviluppo di un calcio piazzato, al 7’, il Pisa Sc conquista un rigore per l’atterramento di Pagani che permetterebbe di proseguire i playoff. Sul dischetto si presenta Gori, ma Lazzeri non si fa imbambolare e mantiene il risultato per i suoi.

Nei secondi 15’ minuti il Pisa Sc tenta in tutti i modi di trovare il gol qualificazione, ma a festeggiare quest’oggi è il Pesciauzzanese di mister Maneschi.

Il Pesciauzzanese dovrà ora affrontare la Massese che ha liquidato il Lammari con un largo 4-1.

Oggi si sono distinti per i neroarancio Lazzeri, Cerri, Pieroni, Pera e Ruglioni, ma tutta la squadra merita un elogio per la determinatezza e la volontà messa in campo.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: