Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
Il capogruppo dell'Udc in consiglio comunale, Gino Giulietti, interviene sul progetto del raddoppio della ferrovia.
"Dopo il sogno del raddoppio...sulla ferrovia ci siamo svegliati sudati. E così dopo che per anni ci hanno fatto sognare il raddoppio della linea ferroviaria fino a Montecatini, propinandoci a ridosso di ogni elezione la bontà di un progetto che doveva contribuire a risollevare l'economia della Provincia, velocizzando il trasporto oltre che dei passeggeri anche delle merci fino alla costa, oggi ci siamo svegliati sudati! Si, abbiamo dovuto prendere atto che la novella che durava da tanto tempo si è improvvisamente interrotta e tutto quello che ci era stato detto, e avevamo letto in ogni documento oggetto di accordi fra la Regione la Provincia e i Comuni, e al centro di ogni passerella pre-elettorale di qualche politico in odor di elezione non si farà.
Pare che la "spending review" regionale abbia tagliato drasticamente l'opera e si preveda solo di eliminare i passaggi a livello lungo la tratta e di realizzare, nel contempo, le opere propedeutiche per garantire una circolazione adeguata, il tutto per una cifra stanziata nel bilancio della Regione di circa 35 milioni di euro. Ora, al di là della considerazione sull'effettiva necessità di sostenere fino ad oggi un'idea progettuale come quella del raddoppio della linea ferroviaria per poi archiviarla nonostante vi fossero i finanziamenti per realizzarla, ciò che desta preoccupazione nel sottoscritto e nel mio gruppo è che con la cifra stanziata si possa realizzare la viabilità di collegamento fra la parte nord e sud di Pieve, un po' come succede a Montecatini con il sottopasso nei pressi della stazione. Non vorremmo infatti che dopo averci fatto sognare per diversi anni, i nostri amministratori regionali e provinciali volessero continuare a farci ballare sulle strade sempre più intasate dal traffico visto che oramai sull'altare della crisi si giustifica tutto".