Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.
Alla 37^ “Pistoia- Abetone” erano presenti anche diversi atleti di società della Valdinievole che hanno scelto vari traguardi. Il traguardo più importante era ovviamente quello dell' Abetone dove il primo dei nostri atleti negli Assoluti è stato Stefano Veneselli (Borgo a Buggiano) che ha corso i 50 chilometri in 4 ore 51'06”,, più lontani Giovanni Pirro (Massa e Cozzile), Federico Simoncini, Tiziano Ruotolo, Sergio Bertini, Giulio Latini, Giuseppe Fedele (tutti Atletica Montecatini) e David Leone (Massa e Cozzile).Nei Veterani bene Vincent Raffetto (Atletica Montecatini) mentre ottimo 3° posto per il monsummanese Franco Dami (Silvano Fedi) negli Argento in 5 ore18'36”, categoria dove si piazzavano anche Paolo Zaccagna (Borgo a Buggiano) e Alessandro Rinaldi (Massa e Cozzile). Nelle donne l'unica assoluta del nostro comprensorio arrivata al termine è stata Tiziana Dami (Silvano Fedi) in 5 ore 44'26”, fra le Veterane bravissima la pievarina Immacolata Izzo (Misericordia Aglianese) in 6 ore 54'36”.
Al traguardo di San Marcello (chilometri 30) negli assoluti il migliore è risultato Andrea Cecchini (Run....Dagi) in 2 ore 23'19” seguito negli assoluti da Gino Lucchesi (Massa e Cozzile), Filippo Bonaccorsi (Porciano), Leonardo Bartoletti (Freestyle Triathlon Valdinievole), Massimo Manetti (Porciano), Stefano Bellandi (Run....Dagi) e Fabrizio Bruni (Massa e Cozzile). Successo nei Veterani per Rinaldo Bolognesi (Massa e Cozzile) che chiude in 2 ore 20'51” seguono poi Fabio Bellandi (Run....Dagi) e Mario Tintorini(Atletica Montecatini). Negli Argento buona prestazione per Sergio Tommei (Atletica Montecatini) che ottiene 3 ore 21'25”, nelle donne seconda piazza per Mara Rossi (Massa e Cozzile) in 2 ore 42'26” ma buon 5° posto pure per Chiara Pedretti (Borgo a Buggiano) mentre Antonietta Schettino domina la categoria Veterane imponendosi in 2 ore 35' 49”.
Al traguardo delle Piastre (14 chilometri) si fermano negli Assoluti Luca Silvestri(Massa e Cozzile) dopo 1ora06'58”, il pievarino Abel Pellegrini (Silvano Fedi), Marco Lenzini (Massa e Cozzile), Emanuele Nesci e Nicola Lastrucci, entrambi dell' Atletica Valdinievole. Nei Veterani il migliore è Massimo Cecchi (Valdinievole) (nella foto) che ottiene la 5a posizione in 1 ora 17' 20” seguito dal compagno di colori Marco Fantozzi. Negli Argento Enzo Pacini (Atletica Montecatini) giunge 5° in 1 ora 27' 56” e nelle donne assolute 2° posto di Elisa Dami (Silvano Fedi) in 1 ora19'15”, più lontana Ines Antunes (Massa e Cozzile).