Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
La Provincia di Pistoia esprime piena soddisfazione per i contributi ottenuti sui progetti di impiantistica sportiva, presentati a finanziamento sul Piano regionale dello Sport lo scorso 28 aprile.
Si tratta, per la maggior parte, di interventi di ristrutturazione e messa a norma di impianti esistenti, ma non mancano progetti finalizzati alle energie rinnovabili e la realizzazione di nuovi impianti. A presentare i progetti sono stati sia i Comuni che la stessa Provincia, con la nuova tensostruttura presso l’Istituto Agrario Barone de’ Franceschi di Pistoia.
L’assessore allo sport della Provincia, Roberto Fabio Cappellini, ha concertato con la Regione Toscana l’entità dei finanziamenti approvati e si dice soddisfatto del risultato ottenuto: “Si tratta di 7 progetti per un totale di finanziamento regionale di 265.000 euro, a fronte di lavori complessivi ammontanti a 478.780,00 euro: oltre la metà dell’importo dei singoli progetti è coperto tramite contributi regionali in conto capitale. Abbiamo voluto, così, dare risposta a tutti i Comuni che hanno scelto di investire sull’impiantistica sportiva, nessuno escluso, con una priorità, voluta anche dalla Regione, per i progetti finalizzati al risparmio energetico e per la tensostruttura da realizzare all’Istituto Agrario. Quest’ultima, infatti, in quanto struttura polivalente per capacità strutturali e dimensioni, risponde a una forte domanda di impiantistica che emerge soprattutto nel capoluogo per alcune discipline, come l’hockey indoor, che attualmente non hanno impianti idonei dove giocare sul territorio provinciale”.
“La nuova tensostruttura all’Istituto Agrario risponde ad una necessità sentita non solo dal mondo sportivo cittadino, ma anche e soprattutto dalla scuola – aggiunge il Presidente della Provincia Federica Fratoni - Questa opera, infatti, ci consente di intervenire su una realtà scolastica preziosa come l’Istituto De’ Franceschi e di colmare un ritardo di decenni per quanto riguarda uno spazio dedicato all’educazione fisica. Senza contare che la nuova struttura, con l’apertura pomeridiana all’associazionismo sportivo, permetterà all’Istituto di continuare in quella sua politica di scuola aperta alla città, che sta portando avanti con grande impegno e risultati in tante iniziative”.
Nell'allegato Pdf la lista dei progetti ammessi e finanziati di concerto tra Provincia di Pistoia e Regione Toscana, suddivisi per ente di riferimento e con indicazione del finanziamento ottenuto.