Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.
A Ponte Buggianese è stato organizzato nuovamente il “Torneo dei Rioni” di calcio, che era stato interrotto nel 1991 dopo alcuni anni di indubbio successo e partecipazione.
La 1^ edizione del torneo risaliva, infatti, al 1985, a seguito dell’iniziativa del Comune di Ponte Buggianese e del Comitato Promotore. L’Assessore allo Sport dell’epoca era il compianto Giovanni Ferlini, che ebbe l’idea di organizzare il torneo insieme ad alcuni appassionati di calcio locali.
La formula scelta per la prima edizione fu quella di utilizzare giocatori residenti nel territorio di Ponte Buggianese, in modo che la popolazione “sentisse sua” la manifestazione che stava nascendo.
La formula risultò subito vincente, con un successo di pubblico strepitoso. Partecipavano all’evento non solo gli appassionati di calcio, ma anche e soprattutto le famiglie dei calciatori, i parenti, gli amici e tutti coloro che si sentivano partecipi e rappresentati dai giocatori che scendevano in campo.
La prima edizione venne vinta dal Rione Casabianca, e questo accese una competizione nella quale tutti i rioni volevano vincere! Partecipare non bastava più e anche quei rioni che avevano un minor numero di giocatori di valore sul proprio territorio volevano rinforzarsi.
Quindi, in epoca successiva il regolamento permise l’inserimento di un numero sempre maggiore di calciatori “stranieri”.
Il tasso tecnico ne guadagnò, ma un po’, ma questo disamorò la gente e alcune difficoltà economiche scoraggiarono il proseguire nell’iniziativa.
Oggi il torneo rinasce grazie al Consorzio “Il Ponte” ed alla collaborazione dei Rioni sotto il Patrocinio e la supervisione dell’Ammnistrazione Comunale, con lo stesso spirito con cui era partito.
Il nuovo regolamento concordato da tutti prevede di utilizzare giocatori del Ponte (solo un extra pontigiano con categoria massima eccellenza), ragazzi conosciuti, gente che la sera si incontra al bar o per strada; forse il grado tecnico ci perde, ma è importante ricreare quel sano spirito campanilistico, che decretò il successo delle prime edizioni, inteso come un momento di aggregazione per l’intera cittadinanza.
I rioni che partecipano sono quelli storici in cui si suddivide il territorio comunale: Casabianca, Albinatico– Fattoria, Centro Nord, Centro Sud-Borghino, Anchione e Vione.
Le sei squadre saranno suddivise in due gironi da 3 squadre ciascuno.
Al termine dei tre incontri, le due migliori classificate per ogni girone si incontreranno nelle due semifinali e le vincenti si contenderanno il titolo nella finale che si disputerà il giorno 29 giugno 2012.
Proprio per valorizzare la partecipazione di tutti i cittadini, la finale sarà preceduta da una partita amichevole tra due squadre di ragazzi appartenenti al settore giovanile della società Ponte 2000.
Tutta la manifestazione si svolgerà presso il nuovo stadio polifunzionale “Sandro Pertini”.
Albo d’Oro
1985 Rione Casabianca
1986 Rione Centro Sud
1987 Rione Centro Nord
1988 Rione Albinatico Fattoria
1989 Rione Centro Nord
1990 Rione Anchione
1991 Rione Centro Nord
- Si allega il calendario della manifestazione