Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 13:04 - 19/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
BASKET

Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.

CALCIO

Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.

RALLY

Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.

SCHERMA

Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.

BASKET

Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket. 

PODISMO

Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.

JUDO

Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).

RALLY

Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

none_o

L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PONTE BUGGIANESE
Torna dopo 21 anni il Torneo dei Rioni

12/5/2012 - 19:19

A Ponte Buggianese è stato organizzato nuovamente il “Torneo dei Rioni” di calcio, che era stato interrotto nel 1991 dopo alcuni anni di indubbio successo e partecipazione.

La 1^ edizione del torneo risaliva, infatti, al 1985, a seguito dell’iniziativa del Comune di Ponte Buggianese e del Comitato Promotore. L’Assessore allo Sport dell’epoca era il compianto  Giovanni Ferlini, che ebbe l’idea di organizzare il torneo insieme ad alcuni appassionati di calcio locali.

La formula scelta per la prima edizione fu quella di utilizzare giocatori residenti nel territorio di Ponte Buggianese, in modo che la popolazione “sentisse sua” la manifestazione che stava nascendo.

La formula risultò subito vincente, con un successo di pubblico strepitoso. Partecipavano all’evento non solo gli appassionati di calcio, ma anche e soprattutto le famiglie dei calciatori, i parenti, gli amici e tutti coloro che si sentivano partecipi e rappresentati dai giocatori che scendevano in campo.

La prima edizione venne vinta dal Rione Casabianca, e questo accese una competizione nella quale tutti i rioni volevano vincere! Partecipare non bastava più e anche quei rioni che avevano un minor numero di giocatori di valore sul proprio territorio volevano rinforzarsi.

Quindi, in epoca successiva il regolamento permise l’inserimento di un numero sempre maggiore di calciatori “stranieri”.

Il tasso tecnico ne guadagnò, ma un po’, ma questo disamorò la gente e alcune difficoltà economiche scoraggiarono il proseguire nell’iniziativa.

Oggi il torneo rinasce  grazie al Consorzio “Il Ponte” ed alla collaborazione dei Rioni sotto il Patrocinio e la supervisione dell’Ammnistrazione Comunale, con lo stesso spirito con cui era partito.

Il nuovo regolamento concordato da tutti prevede di utilizzare giocatori del Ponte (solo un extra pontigiano con categoria massima eccellenza), ragazzi conosciuti, gente che la sera si incontra al bar o per strada; forse il grado tecnico ci perde, ma è importante ricreare quel sano spirito campanilistico, che decretò il successo delle prime edizioni, inteso come un momento di aggregazione per l’intera cittadinanza.

I rioni che partecipano sono quelli storici in cui si suddivide il territorio comunale: Casabianca, Albinatico– Fattoria,  Centro Nord, Centro Sud-Borghino, Anchione e Vione.

Le sei squadre saranno suddivise in due gironi da 3 squadre ciascuno.

Al termine dei tre incontri, le due migliori classificate per ogni girone si incontreranno nelle due semifinali e le vincenti si contenderanno il titolo nella finale che si disputerà il giorno 29 giugno 2012.

Proprio per valorizzare la partecipazione di tutti i cittadini, la finale sarà preceduta da una partita amichevole tra due squadre di ragazzi appartenenti al settore giovanile della società Ponte 2000.

Tutta la manifestazione si svolgerà presso il nuovo stadio polifunzionale “Sandro Pertini”.

 

Albo d’Oro

1985    Rione Casabianca

1986    Rione Centro Sud

1987    Rione Centro Nord

1988    Rione Albinatico Fattoria

1989    Rione  Centro Nord

1990    Rione Anchione

1991    Rione Centro Nord

 

- Si allega il calendario della manifestazione



Fonte: Comune di Ponte Buggianese
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: