Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 21:04 - 25/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
PODISMO

A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.

ARTI MARZIALI

Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.

BASKET

Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.

VOLLEY

Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.

BOCCE

Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64

PODISMO

E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.

SCHERMA

Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.

none_o

Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il secondo segno dello Zodiaco.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONSUMMANO
Rossi e Scannella(Pdl): "Il sindaco Vanni ha gettato un'ombra sulla magistratura"

10/3/2012 - 13:28

Alessandro Rossi e Tiziana Scannella, rappresentanti del PdL a Pieve a Nievole e Monsummano, intervengono sull'indagine a carico di tre vigili urbani che pare si timbrassero il cartellino a vicenda per le presenze sul lavoro. Pubblichiamo il comunicato.

"Un antico proverbio recita: chi la fa, l'aspetti.
Di solito ce lo sentiamo dire quando troviamo una multa per divieto di sosta sulla macchina, magari per averla parcheggiata male pochi minuti. Quei pochi, o tanti, minuti trascorsi per compiere gli affari propri invece di fare il vigile urbano pesano come un macigno nella bilancia, non solo della Giustizia, ma dell'opinione cittadina.
Il paragone non è fatto a caso, perché truffa e falso ideologico sono reati ancora più esecrabili se compiuti da coloro che, nomen omen, vigilano sui comportamenti delle persone, se del caso,  perseguendo quando le leggi vengono infrante.
Nel 2010 il polverone mediatico sulla vicenda vigile - impiegata, per la piega boccaccesca che definì  Monsummano territorio di bussatori, ebbe conseguenze pesanti.
Tuttavia, periodicamente,  il Corpo Unico di Polizia Municipale di Monsummano Terme, Pieve a Nievole e Larciano torna alla ribalta, si badi bene, non per meschine chiacchiere da bar, ma  per indagini di Procure della Repubblica.
È  stato solo per il profondo rispetto che abbiamo verso le istituzioni, che la saggezza politica ci ha suggerito di non cogliere la provocazione fatta a suo tempo attraverso certe affermazioni, addirittura minacciose di querele,  per quanto da noi affermato in merito alle vicende giudiziarie che vedono protagonista la Polizia Municipale Valdinievole Est  (da cui, lo ricordiamo, ne è uscita Lamporecchio).
L'attacco nei nostri riguardi, ieri come oggi, è stato assolutamente ingiustificato, dal momento che i nostri interventi, così come gli atti compiuti in sede consiliare, vertevano su vicende giudiziarie e non sul gossip.
Quest'ultimo, purtroppo non unico, episodio dei tre vigili urbani è grave nella forma e nella sostanza: attendiamo fiduciosi l'operato della magistratura e ribadiamo la presunzione di innocenza come stabilisce la legge, sebbene - come altri affermano per le vicende giudiziarie berlusconiane - un eventuale esito favorevole agli attuali indagati non cancellerà l'onta per l'accaduto.
Al Sindaco Vanni, che nostro malgrado ci ha tirati in ballo, auguriamo di guarire dal delirio di onnipotenza che lo pervade, perché stavolta la sua smania di protagonismo non ha inveito contro l'avversario (siamo vaccinati a certe invettive dal sapore di politica stantìa), ma ha gettato un'ombra, sinistra è il caso di dirlo, sulla magistratura che - se ben interpretiamo le sue affermazioni farneticanti - sarebbe condizionata dal centrodestra.
Chiarisca le poche idee ma confuse, il Primo Cittadino, perché continuando ad alzare il tiro presto arriverà a ipotizzare un complotto del Padreterno nei suoi riguardi. 
Si ricordi che il volontariato è cosa ben diversa dal dovere dei lavoratori, sancito dal contratto nazionale che non contempla le buone azioni da lui ipotizzate.
Esiste in questa vicenda una parte offesa non costituita, che si chiama popolazione e che ha pieno diritto di esigere da chi ha l'onere, ma soprattutto l'onore, di rappresentare l'ordine pubblico, un comportamento specchiato.
A chi inopinatamente e preventivamente ci attacca suggeriamo di dedicare le proprie energie ad una profonda, ma soprattutto seria riflessione politica sul caso evitando polemiche strumentali, che non   mascherano l'ennesima disdicevole circostanza che ha coinvolto i nostri Comuni."

Alessandro Rossi, capogruppo consiliare PdL per Rossi Pieve a Nievole
Tiziana Scannella, consigliere comunale PdL Monsummano Terme

Fonte: Comunicato stampa
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: