Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 19:04 - 26/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
PODISMO

A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.

ARTI MARZIALI

Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.

BASKET

Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.

VOLLEY

Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.

BOCCE

Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64

PODISMO

E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.

SCHERMA

Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.

none_o

Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il secondo segno dello Zodiaco.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
none_o
Il Comune perde la causa con i Pucci: l'assessore si dimette

18/9/2011 - 7:46

MONTECATINI

L'assessore allo sport Stefano Pucci si dimette. Mercoledì rimetterà il suo mandato nelle mani del sindaco. La decisione è stata presa dopo la notizia uscita sul Tirreno riguardante la sentenza del Consiglio di stato favorevole alla Pucci via Veneto Spa, da anni in contenzioso con il Comune per alcuni espropri di terreni della vecchia società proprietaria del Grand Hotel & La Pace che furono destinati alla costruzione di parcheggi. In base a questa sentenza il Comune dovrà restituire circa un milione di euro.

Pucci ha detto che le dimissioni non rigurdano questa vicenda, per la quale la sua famiglia è del tutto estranea, ma gli impegni di lavoro che lo costringeranno a stare fuori dell'Italia per molto tempo. Le dimissioni ci sarebbero state in ogni caso, e quindi la notizia avrebbe solo fatto anticipare una decisione già presa.

All’origine del contenzioso tra Spatz Suardi (all’epoca proprietaria del Grand Hotel & La Pace), poi Pucci via Veneto Spa (attuale proprietaria), e il Comune, ci sono le procedure di esproprio dell’ente. La prima per realizzare parcheggi tra via Alighieri e via Simoncini; la seconda per parcheggi in viale Adua. La proprietà non ha mai ricevuto alcuna indennità.

Il primo esproprio è relativo al 1982, quando la famiglia Pucci aveva il 25% della gestione e zero azioni di proprietà del La Pace. Il secondo nel 1991, con la famiglia Pucci al 25% della gestione e all’1,3% della proprietà. Nel 2004 l’amministrazione Severi propose una transazione alla Spatz Suardi, ma la famiglia Bozzoni (azionista di maggioranza) decise di non accettare, mentre la famiglia Pucci (all’epoca aveva il 100% della gestione ma il 12% della proprietà) sarebbe stata favorevole a trovare un accordo.

L'11 luglio 2006, i Pucci acquistano l’intera proprietà del Grand Hotel. «Una delle clausole che la parte venditrice pretese di inserire nel contratto - rivela - fu che venisse mantenuto il diritto a favore di Alberto Bozzoni a gestire la controversia con il Comune in ordine all’indennizzo relativo agli espropri».

Fonte: Il Tirreno
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




19/9/2011 - 13:17

AUTORE:
bordoneyconcha

Il Sindaco fresco di nomina, come primo atto della propria amministrazione ritenne giusto rimangiarsi una parola data appena una settimana prima: ci basteranno 6 assessori e non di più.

Infatti nominò in Giunta il settimo perché, questa la motivazione ufficiale, la città non si poteva privare di una professionalità così rilevante nell'ambito dello sport.

Adesso, a distanza di due anni e poco più, in concomitanza con la notizia della soluzione a lui favorevole di una causa di cui tutti erano a conoscenza già al momento della nomina, il settimo assessore lascia la Giunta, perché ha molti impegni all'estero.
Complimenti per la scelta di tempo, che nella "domenica della bellezza" fa titolare i giornali locali con le dimissioni dell'assessore e non con la tanto agognata prima serata su rai1: non si poteva attendere, non dico tanto, martedì ?

Adesso, signor Sindaco, quando riavrà in mano le delege dell'assessore dimissionario, si ricordi di rispettare la sua parola data ai montecatinesi in campagna elettorale, e faccia con sei.

18/9/2011 - 9:16

AUTORE:
cittadino

Accettando la tesi secondo cui le dimisssioni non sono da mettere in relazione con la vicenda giudiziaria e sperando che l'Assessore in carica ripensi la sua decisione, ciò porta alcune riflessioni. Questo è un Assessore che ha fatto bene perchè è riuscito a sposare la vocazione turistica della città con le sue conoscenze specifiche in ambito sportivo ed ha organizzato una serie di manifestazioni capaci di portare in città migliaia di famiglie. Basti pensare alla Pasqua 2011 , la città era invasa da giovani e senza di loro sarebbe stata una vera tristezza.Certamente nel suo lavoro, l'Assessore si è trovato di fronte un ostacolo difficile da scalare, gli impianti sportivi cittadini, tutti da ristrutturare (il solo Palaterme è in condizioni sufficenti,ma c'è voluta Miss Italia per dargli una bella pulita). Stadio, bocciodromo,piscina, palavinci non sono in grado di ospitare manifestazioni di alto livello e ciò, specialmente nel caso dello stadio, è fortemente penalizzante ( basti pensare a come sarebbe stato bello poter giocare in città la finale del campionato Primavera o farci allenare qualche grossa squadra). Ma in questo tema cosa ha saputo produrre questa Giunta ? Niente, non si è mai trovato un finanziamento adeguato per fare un investimento che , il lavoro del sig. Pucci dimostra , potrebbe essere altamente produttivo. Per non parlare del fatto che anche i nostri ragazzi avrebbero il diritto di poter svolgere attività in impianti di buon livello. Forse questa indifferenza ha provocato un progressivo distacco del sig.Pucci dal resto della Giunta e alla prima occasione( impegni internazionali) ha deciso di sopprassedere. Per mio conto dispiace vedere una persona di valore andarsene, mentre tante mezze calzette rimangono tenacemente abbarbicate alle loro cariche pubbliche.