Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Sergio Cielo, Presidente di Cielo Venezia 1270, ha consegnato al primo cittadino Giuseppe Bellandi nella sala del consiglio una targa a suggello del sodalizio che inserisce Montecatini tra le 18 sedi, tutte bellissime, che hanno ospitato sinora il concorso. “Beppe, come lo chiamo io - ha commentato Cielo – è un uomo che ricorda mio padre: sindaco anche lui, propositivo, benvoluto. Montecatini Terme ha già vinto: doppio il suo titolo, città del Benessere e città della Bellezza”, oltre che ‘territorio di grande opportunità’, come recita la targa stessa.
Presente Patrizia Mirigliani, che ha così ripercorso questi mesi intensi di lavoro: “scegliere la località era una decisione importante, per me, da donna imprenditrice. Ho tralasciato l’aspetto economico – ammette – lasciandomi conquistare dalle emozioni. Roma, Napoli, Sanremo o Saint Vincent: sono solo alcune delle località che ci facevano gola, ma – conclude la patron – mi addormentavo pensando a Montecatini”.
Oggi – ha aggiunto - le ragazze si sentono qui accolte, circondate a loro volta da positività e gioia. “La stessa che - rammenta e si commuove Patrizia - abbiamo vissuto nei momenti della parata delle miss, le presentazioni nel Teatro Verdi o il lancio dei palloncini dalle Terme Tettuccio”. Miss Italia – nei periodi di preparazione e di dirette tv - racchiude il lavoro e la passione, la semplicità e la curiosità, dunque per Bellandi “la città merita di avere un grande evento come questo: una macchina enorme, fatta di italiani e per gli italiani”.
FOTO © Luigi Saggese – Daniele La Malfa