Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 23:01 - 17/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.

BASKET

Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.

BASKET

Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.

PODISMO

Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.

BASKET

Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.

PODISMO

Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.

BASKET

Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.

BASKET

Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63

none_o

A due #4, José Manuel Mesías - Sandra Tomboloni, L'illusione della vita.

none_o

Venerdì 17 gennaio alle 16.30 sarà inaugurata la mostra “I Regi ospedali del Ceppo”.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
LARCIANO
Coldiretti incontra i candidati a sindaco: "Preservare la ‘grande bellezza’ degli uliveti"

22/9/2021 - 21:52

Larciano vive tra gli ulivi, ma se questa è la nostra ‘grande bellezza’ e ricchezza occorre investire per mantenere il patrimonio di piante, con sistemi irrigui che rispondano alle mutate condizioni climatiche, stimolando misure che evitino l’abbandono degli uliveti.


È una delle considerazioni di Tiziano Baioli referente per Larciano di Coldiretti Pistoia, fatta durante l’incontro del mondo Coldiretti (imprenditori agricoli e dirigenza) con i tre candidati a sindaco: Lisa Amidei, Paolo Mazzei e Maurizio Romanelli.


Un confronto condotto da Gianfranco Drigo, direttore di Coldiretti Pistoia, che ha sottoposto loro il “Decalogo per l’agricoltura che verrà”, che sintetizza le urgenze da affrontare e le tante prospettive offerte dal settore primario anche al territorio del comune del Montalbano: occupazione giovanile, sostenibilità ambientale e prevenzione dissesto idrogeologico. Tra le urgenti questioni a cui porre rimedio ci sono l’eccesso di ungulati, l’esigenza di ‘fare sistema’ tra le tante piccole attività (non solo agricole) che rendono eccezionale il tessuto imprenditoriale, che però è ancora fragile rispetto ai repentini cambiamenti socio-economici-ambientali.


Un decalogo condiviso dai candidati. Lisa Amidei, sindaco uscente e ricandidata, ha sottolineato la necessità di ottimizzare gli investimenti previsti nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr); Paolo Mazzei ha posto l’accento sull’introduzione di meccanismi che evitino l’abbandono degli uliveti; Maurizio Romanelli ha evidenziato le asimmetrie del mercato tra grandi operatori e piccoli.


“Un confronto utile, fattivo e disteso che ha raccolto gli stimoli dei nostri soci ai candidati – ha concluso Gianfranco Drigo -. Siamo tutti d’accordo che occorre intervenire urgentemente per ridurre l’impatto del cambiamento climatico in atto. E che generare sinergie è il percorso da seguire per affrontare i problemi, che sono globali, ma su cui ognuno può dare un contributo anche a livello locale, per il piccolo pezzo di propria responsabilità”.


Lisa Amidei, Paolo Mazzei e Maurizio Romanelli a fine incontro hanno condiviso e sottoscritto la petizione per dire sì all'energia rinnovabile senza consumo di suolo agricolo: no a pannelli fotovoltaici direttamente sui terreni.

Fonte: Coldiretti
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




25/9/2021 - 14:23

AUTORE:
Anna

L'unico programma convincente, anche dal punto di vista ambientale, è quello del PCI.