La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
Il punto sulle formazioni giovanili.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Nell'anno delle celebrazioni dell'architetto Giovanni Michelucci, il centenario della nascita e il ventennale della morte, Il Mac,n – Museo di arte contemporanea e del Novecento – parteciperà alle iniziative regionali e provinciali con una ricerca/azione di artisti contemporanei, italiani e internazionali, che rifletteranno sull'eredità culturale lasciata dall'architetto.
In particolare gli artisti focalizzeranno i loro percorsi di indagine ed espressivi sull'idea di "società migliore, fatta di uomini e non di abitanti" che l'architettura e l'arte contemporanea possono contribuire a creare.
Alcuni degli artisti invitati realizzeranno progetti appositamente pensati per la città nella sua dimensione urbana e sociale.
In questo percorso di approfondimento dell'eredità dell'architetto, il Mac,n cerca di creare un legame tra l'opera di Michelucci ed il lavoro degli artisti contemporanei anche attraverso una presenza diretta di sue testimonianze (scritti, oggetti di design, disegni, incisioni, plastici) presenti nelle case di appassionati, e non, della sua opera.
Per questo, chi volesse partecipare a questo percorso di conoscenza e attualizzazione dell'opera di Michelucci, anche eventualmente mettendo a disposizione le proprie opere per questo percorso museale, è pregato di contattare, entro il 31 agosto 2011, l’ufficio attività culturali del Comune di Monsummano Terme al numero 0572.959224/8 o telefonando ai numeri 338.9791870 – 349.6621241.
La ricerca fa parte del progetto provinciale “L’eredità di Michelucci” al quale partecipano, oltre al Comune di Monsummano Terme, la Provincia di Pistoia, i Comuni di Montale, Pistoia, Quarrata, la Fondazione Jorio Vivarelli, il Centro di Documentazione Giovanni Michelucci e la Fondazione Nazionale Carlo Collodi. Con il contributo della Regione Toscana e dell’amministrazione provinciale di Pistoia.