Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 12:12 - 05/12/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Babbo Natale, forse stai gia' dando una sbirciatina verso le nostre citta'.
Ti sarai accorto che qui' a Pistoia e dintorni e' diventato quasi impossibile per tanti ragazzi andare e tornare da scuola. .....
BASKET

La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.

RALLY

È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.

TAEKWONDO

Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.

BASKET

Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.

BASKET

Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.

BASKET

In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.

BASKET

La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

none_o

Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo dicembre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
none_o
Cinzia Silvestri: "Visita al Tettuccio con ospite"

26/6/2011 - 13:51

INTERVENTO DI CINZIA SILVESTRI 


TERME TETTUCCIO CON OSPITE

Venerdì scorso ho accompagnato una cara amica milanese a passeggio per Montecatini, mai visitata finora.

Ho rispolverato l’antico orgoglio di bagnaiola, percorrendo il viale Verdi, dandole qualche informazione di carattere storico sul Municipio e le Terme Excelsior. Siamo entrambe rimaste piacevolmente colpite dalla pedonalizzazione di parte del viale sebbene, nonostante gli sforzi per renderlo più gradevole con piante e nuovo arredo urbano, abbisogna di qualche ritocco come dimostrano i vari cantieri qua e là (che ai tempi belli mai ci si sarebbe sognati di allestire in piena stagione e che invece sono disseminati in tutta la città).

La meraviglia delle meraviglie è stata comunque la visita allo stabilimento Tettuccio, che l’ospite ha apprezzato tantissimo per la bellezza del luogo e l’incanto del parco, e che i montecatinesi guardano talvolta con occhi distratti, e dove abbiamo potuto ammirare anche dei bellissimi funghi porcini (che abbiamo solo fotografato).

Dispiace veder così poche persone - alle 16,41 il mio scontrino d'entrata era il n. 21 - dentro le terme, con il personale freddo e distaccato verso la pur scarsa clientela.

Non ho compreso la gestione delle risorse umane, dal momento che ben tre persone lavoravano nell'area di entrata, per cassa, biglietteria e bicchieri di plastica per la cura. Un vero peccato, considerato che al pomeriggio si tiene chiusa la Sala Portoghesi e la libreria, che invece sarebbero meritevoli di essere visitate anche da chi entra dopo pranzo, visto che paga il medesimo prezzo del mattino.

Anche la galleria dei negozi è triste, tra buio e saracinesche abbassate, mentre il bancone del bar era desolatamente vuoto e dunque poco accogliente per chiedere una bevanda.

L'unica consolazione è stata alzare gli occhi al cielo per ammirare i meravigliosi "Paesaggi Toscani" di Maria Biseo e proseguire la passeggiata tra le infinite bellezze del parco, con la consapevolezza che parte della caduta di Montecatini dipende anche dall'aver dimenticato il privilegio di vivere e lavorare in un posto così raro e splendido.

Cinzia Silvestri

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




26/6/2011 - 23:24

AUTORE:
Sandokan

Purtroppo l'impressione e' che tutti siano al corrente che le terme non sono e non saranno mai più il traino di Montecatini, ma per mancanza di idee facciamo talvolta finta di non saperlo...
Impossibile non notare che le terme sono morte circa 25 anni fa (non 2 o 5.....ma 25!!!) ma a noi fa molto piacere ricordare i bei tempi che furono, non e vero??

Si perché qui c'è una mancanza di idee e una confusione sul presente che fa paura!!!

Si parla di turismo sportivo ma si chiude le strade per quello termale( che non c'e) provocando una mancanza di parcheggi che manda in tilt la città la dove si presenti proprio quell evento sportivo tanto agognato....così facendo non portiamo nulla al termale che non c'è e portiamo disservizi a tutto il resto.

Il termale.......Viene da sorridere (ma neanche poi tanto) pensando. Che le campagne elettorali siano tutt oggi improntate sul bicchiere d acqua!!! E' veramente grande la faccia tosta con cui questi signori si approfittano della nostra "incapacità di intendere e di volere"
Si perché i veri colpevoli di tutto ciò non possiamo che essere noi...