La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.
La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
MONTECATINI
E' stato ufficialmente aperto nei giorni scorsi il bando per la vendita dell'ex Imbottigliamento. Un'area strategica non solo per le Terme (che potrebbero ricavare da questa cessione preziosse risorse anche per ultimare le leopoldine), ma anche per la città. A seconda di cosa verrà realizzato nell'area, infatti, potrebbero trovare soluzioni diversi problemi del centro, a cominciare dai parcheggi.
Nel bando si dichiara che sono consentite nell'area le seguenti attività: pubblica amministrazione, attività culturali (teatri, auditori, cienema, sale spettacolo, centro congressi, sale espositive, videoteche); attività assistenziali e sanitarie svolte in centri di assistenza, ambulatori, cetri fiositerapici e riabilitativi; centri termali; pubblica sicurezza; ricreazione e tempo libero (centri acquatici, palestre fitness, palestre, scuole di danza); parcheggi. Anzi per quest'ultimo punto la società delle Terme chiarisce di avere chiesto la possibilità di realizzare un parcheggio, nelle forme possibili, in superficie, interrato o meccanizzato. L’utilizzo ideale indicato dalle Terme sarebbe quello delle destinazioni a parcheggio con presenze commerciali e direzionali
Per quanto riguarda la richiesta, è di poco più di 2 milioni di euro.
La cifra viene riportata dal bando di vendita che fissa alle 12 del 15 luglio il termine entro il quale chi fosse interessato all’acquisto dovrà inviare la propria offerta. Le domande vanno inviate allo studio del notaio Alessandro Beretta Anguissola. Il 18 luglio, sempre a mezzogiorno, verranno aperti i plichi con le proposte. Ci sarebbero un paio di imprenditori disposti a chiudere l’operazione.
L'ex imbottigliamento è formato da un alcuni edifici in abbandono un tempo adoperati per l'imbottigliamento delle acque e da un'area utilizzata come parcheggio, accessibile dai viali Grocco e Bicchierai.
L’ex Imbottigliamento ha un superficie lorda di 890 metri quadrati, il parcheggio di 1350 mq e il di parco pubblico 1.300.Si tratta di un fondo vincolato dalla 1089/39, ma la destinazione d’uso può essere modificata.
Informazioni e chiarimenti sulla vendita possono essere chiesti alla direzione generale delle Terme (0572 778401).