Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
Il punto sulle formazioni giovanili.
È tutto pronto per la personale dell’artista pistoiese Fabrizio Morosi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Il consigliere comunale del Pd Marco Niccolai interviene sui problemi del traffico a Collodi.
«Nel giro di 10 giorni - scrive Niccolai - in via della Filanda si sono verificati due incidenti stradali: la prima volta un’auto in transito ha investito un bambino che si trovava in quella zona, e che ha dovuto ricorrere alle cure ospedaliere in un centro specializzato, e la seconda volta (solo qualche giorno fa) un altro pedone è stato investito da un’auto e ha riportato lesioni per una prognosi di 30 giorni.
Ricordo che lungo via della Filanda, prima del ponte, vi è il campo sportivo di Collodi, l’unico spazio verde nel paese e che, per questo, è il punto di riferimento dei giochi di tanti bambini e ragazzi.
Via della Filanda, inoltre, è una strada assai stretta, che per molti costituisce una “scorciatoia” per ritornare in via Pasquinelli, senza passare dal centro del paese, e per questo viene attraversata da molte auto in tutte le ore del giorno».
«Essendo via della Filanda a senso unico - prosegue il consigliere del Pd - e provenendo da un’altra strada a senso unico (via delle Cartiere), molti automobilisti percorrono questa via a velocità sostenuta.
Molti cittadini del paese hanno segnalato più volte la situazione di evidente pericolosità della strada, dove transitano molti bambini e ragazzi a piedi o in bicicletta, in mezzo al traffico delle automobili che talvolta procedono anche a velocità maggiore rispetto a quella consentita.
I recenti episodi, che per fortuna non hanno avuto conseguenze più gravi, obbligano ad approntare quanto prima le opportune misure affinchè possa essere garantita la sicurezza dei pedoni, in particolare dei bambini e dei ragazzi».
«La sua amministrazione - chide Niccolai - era a conoscenza della situazione di via della Filanda? Non ritiene opportuno inserire dossi o altri dissuasori all’inizio della via e prima del campo sportivo? Intende adottare altre misure, anche nella zona del campo sportivo, per evitare il ripetersi di incidenti?».