Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 13:06 - 20/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E' già molto tempo che le Poste italiane e specialmente quelle locali non adempiono correttamente la loro funzione nel recapito soprattutto della posta sia quella ordinaria che quella RACCOMANDATA.
.....
BASKET

Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.

ATLETICA LEGGERA

Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.

PODISMO

In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.

BASKET

Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.

RALLY

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.

PODISMO

La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

CALCIO

“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.

none_o

La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.

none_o

Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Un evento dedicato ai sette Fratelli Cervi, fucilati dai repubblichini

6/5/2024 - 11:26

Serata speciale martedì 7 maggio all'Auditorium del Circolo Aziendale Hitachi: un evento dedicato ai sette fratelli Cervi tra cinema e musica, con la proiezione del film "I miei sette padri" di Liviana Davì e un omaggio musicale da parte del gruppo "I Pils" affiancati da altri musicisti pistoiesi. Ospite in sala Adelmo Cervi, figlio di Aldo e protagonista del film.

 

Gelindo, Antenore, Aldo, Ferdinando, Agostino, Ovidio ed Ettore Cervi, contadini e antifascisti di Campegine, furono fucilati dai repubblichini il 28 dicembre 1943 a Reggio Emilia per la loro attività partigiana. Decorati con la Medaglia d'argento al valor militare alla memoria, ai sette fratelli sono state dedicate canzoni e opere teatrali, oltre a un film del 1968 diretto da Gianni Puccini.

 

"I miei sette padri" è l'omaggio più recente, la cui particolarità è la presenza nelle vesti di protagonista di Adelmo Cervi, figlio di Aldo, da sempre impegnato nel tenere vivo il ricordo della sua famiglia con un'attività politica e culturale incessante. Il titolo del film è ispirato a quello del libro di suo nonno Alcide, "I miei sette figli", uscito nel 1955.

 

Adelmo Cervi è stato anche ospite d'onore alla trasmissione "Che sarà" di Serena Bortone in onda sabato 4 maggio alle ore 20 su Rai Tre. Alla presentazione del film martedì 7 maggio Adelmo parlerà dell'importanza dell'antifascismo come base "fondante" della Costituzione della Repubblica Italiana, valori per cui hanno dato la vita i fratelli Cervi e a cui oggi, purtroppo, si stenta a riconoscere l'enorme valore etico e morale per una società libera e rispettosa dei valori umani e civili.

 

A seguire sul palcoscenico saliranno "I Pils", band pistoiese che affiancata da altri musicisti pistoiesi omaggerà i Fratelli Cervi con brani dal loro repertorio e canti della tradizione partigiana.

 

La proiezione inizierà alle 21:30, ulteriori info al numero 351 827 0336.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: