Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Il presidente di Federalberghi Apam, Carlo Bartolini, interviene sugli orari di apertura ridotti al Tettuccio.
"Montecatini Terme è piena di vita durante questo lungo ponte del 25 aprile e i comuni della Valdinievole hanno aperto le porte di molte attrazioni del territorio grazie all'Open Week. Tuttavia, è con grande rammarico che notiamo che il Tettuccio, cuore della nostra bellezza, è parzialmente chiuso durante questo periodo (cancelli aperti solo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12, il sabato e la domenica dalle 8 alle 13).
È una delusione per i nostri ospiti verificare che nei pomeriggi di questo bel ponte i cancelli sono sbarrati e che non abbiano avuto la possibilità, pagando, di ammirare questo stabilimento, componente fondamentale del nostro patrimonio Unesco.
Questo fatto ha portato, sicuramente, una perdita di entrate per l'azienda termale e un dispiacere per chi promuove Montecatini Terme. Limitare l’orario di ingresso al Tettuccio è quanto mai deleterio per la nostra destinazione turistica ed era purtroppo già successo anche a Pasqua, in maniera ancor più stringente.
Abbiamo già richiesto un incontro nel passato, volendo proporre soluzioni, ma siamo ancora in attesa di risposte. Rattrista vedere questa trascuratezza nel silenzio delle istituzioni".