Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 03:03 - 22/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
RALLY

La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.

PISTOIA

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.

CALCIO

Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.

BASKET

Il punto sulle formazioni giovanili.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.

RALLY

È finalmente arrivata l'alba per la programmazione sportiva 2025 di Fabio Pinelli, atteso tra i protagonisti al vertice del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.

BASKET

Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42

none_o

Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.

none_o

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
SAN MARCELLO PITEGLIO
Torrenti Maresca, Bardalone, Occhiali: lavori in corso a partire dal centro di Pontepetri

24/4/2024 - 15:40

I torrenti del territorio hanno necessità di interventi e manutenzioni continue a tutela della difesa del suolo e del decoro locale. Queste tipologie di interventi, in particolare sugli argini, nei pressi dei ponti e sulla vegetazione in alveo sono oggetto di notevole attenzione da parte della comunità locale.


Dalla scorsa settimana sul territorio la Bonifica Renana ha intrapreso importanti interventi di sistemazione idraulica che prevedono lavori nei torrenti Maresca, Bardalone, Occhiali e fossi limitrofi.


Il primo intervento, molto visibile e molto atteso, è stato effettuato nell’alveo del torrente Maresca a margine del ponte comunale di Pontepetri nei pressi di piazza della Chiesa.


I lavori proseguiranno nelle prossime settimane con interventi sui torrenti Bardalone e Occhiali in cui si prevedono interventi di ripristino dei paramenti per la difesa spondale e una pulizia mirata dell’alveo, e nella zona di Maresca dove sono previsti interventi presso la zona del ponte di via Borgofreddo con l’abbattimento di alcune piante pericolanti e il ripristino della sottofondazione in calcestruzzo della condotta fognaria presente al piede del muro sinistro a monte del ponte.


Questi interventi sono stati attivati in virtù della convenzione stipulata tra Comune e Consorzio della Bonifica Renana, grazie alla quale il Comune cofinanzia con risorse dal propri bilancio poco meno del 70% del valore degli interventi per un importo di 50.000 euro ogni anno. Infatti la convenzione tra Comune e Consorzio ha prodotto interventi per due anni, lo scorso anno furono sistemate altre porzioni dei torrenti e si prevedono ulteriori interventi di messa in sicurezza per il 2025. La competenza del Consorzio riguarda come noto il versante “adriatico” del Comune le cui acque confluiscono nel fiume Reno subito dopo l’abitato di Pontepetri. 
 
Gli interventi sono stati annunciati dal vicesindaco con delega ai lavori pubblici Giacomo Buonomini: “Gli interventi in corso di messa in sicurezza e pulizia dei torrenti erano attesi e costituiscono un lavoro importante per la sicurezza e il decoro del territorio. Il Comune ha investito risorse importanti nella convenzione con il Consorzio Renana, al quale diamo atto dei lavori efficienti e nel rispetto di piani e tempistiche, l’intenzione è di proseguire questa collaborazione e se possibile estenderla agli altri consorzi che interessano il nostro territorio”.


“Ogni anno – spiega il direttore del Consorzio, Paolo Pini, la Bonifica Renana realizza una sessantina di interventi nel bacino appenninico del Reno e dei suoi affluenti, reinvestendo direttamente nei cantieri oltre l’80% dei contributi versati in ambito montano. Si tratta di sistemazioni idrauliche nei corsi d’acqua regionali, interventi di contrasto al dissesto idrogeologico e opere per la fruizione del territorio. Di fatto i consorzi di bonifica, da oltre un secolo, in Appennino, rappresentano una realtà operativa a servizio degli enti locali”.

Fonte: Comune San Marcello Piteglio
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: