Giornata di presentazione per l’ala classe 2001, nativa di Pesaro, Nicolas Alessandrini che sarà uno dei volti nuovi dell’Estra Pistoia Basket 2025/26 nel campionato di Serie A2.
Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.
Su di un percorso impegnativo, visto le salite e i sentieri che dovevano percorrere i concorrenti, si è disputata a Lucciano, località collinare nel comune di Quarrata, l’edizione numero quarantadue della ‘’Sgambata delle due Torri’’.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere messo sotto contratto la guardia-play Antonello “Amos” Ricci.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme 2^ giornata stagionale di trotto in attesa, tra una settimana esatta, del Gran Premio Nello Bellei e fra due, il 19, del Gp Società Terme – Memorial Vivaldo Baldi.
Nello scenario delle colline e castelli delle colline buggianesi e organizzata dal Gruppo sportivo Run…dagi, con la collaborazione della lega provinciale di atletica leggera Uisp e il il patrocinio dell’amministrazione comunale di Buggiano, sulla distanza di km 10 si e disputata l’edizione 2025 della Run…dagiata.
Importante novità in casa viola, in quanto è stato raggiunto l'accordo per far prendere al via al prossimo campionato di Serie C2 a una squadra con il proprio nome.
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
PISTOIA - Continuano gli attacchi novax indirizzati al consigliere comunale Pd Paolo Tosi: a un mese di distanza dalla comparsa delle scritte nel sottopasso della superstrada, stavolta è stata presa di mira la Casa del popolo di Bonelle, che ospita la sede del partito.
"Durante la notte i muri sono stati imbrattati con una serie di scritte che, con scarsa padronanza dell’ortografia, paragonano i politici pro vaccini nientemeno che ai boia nazisti", scrive in una nota il Partito democratico.
L’unione comunale Pd di Pistoia e il gruppo consiliare ribadiscono "completa solidarietà al consigliere Tosi, ma anche al circolo, ai suoi volontari e a chi ogni giorno si impegna offrendo un prezioso punto di aggregazione agli abitanti della zona. Per l’ennesima volta gli autori dell’atto vandalico si commentano da soli: ci auguriamo che le autorità possano individuarli al più presto e che paghino per le loro azioni scriteriate".
L’amministrazione comunale esprime la propria "solidarietà al Partito democratico per le scritte di stampo no-vax con le quali, nella notte, è stata imbrattata la Casa del popolo di Bonelle. Una ferma condanna per il grave episodio, dunque, e vicinanza al consigliere Paolo Tosi, ancora una volta vittima di offese personali.
L’amministrazione comunale auspica che le indagini in corso permettano di individuare e punire al più presto i responsabili di così deplorevoli gesti, segno di inciviltà e incapacità di confronto".
Nella notte di domenica oltre alla Casa del popolo di Bonelle, anche la vicina sede comunale e provinciale del Partito democratico sono state oggetto di un’azione vandalica da parte di un sedicente gruppo di No-Vax che ha danneggiato in maniera evidente sia il circolo che la sede del partito.
“Un atto di puro squadrismo. Qualunque ne sia la matrice la sostanza è questa, e la mia condanna è ferma e decisa. Desidero esprimere solidarietà ai volontari della Casa del popolo di Bonelle; il fatto che sia stato scelto, come obiettivo di questo atto squadristico, la sede provinciale del Pd pistoiese rende ancora più grave e preoccupante questo gesto.
Come istituzione regionale siamo un baluardo della legalità e del rispetto, e non accettiamo che si usino linguaggi e mezzi cosi violenti e demagogici. Voglio, inoltre far sentire la mia vicinanza al consigliere Paolo Tosi che ha dovuto nuovamente subire questi ignobili attacchi.
Non dobbiamo assolutamente sottovalutare azioni come questa. Si tratta di atti eversivi e pericolosi, che denotano un clima di intolleranza e violenza che dobbiamo fermare tutti assieme. Mi auguro che le autorità competenti individuino quanto prima i responsabili di questi gesti che si stanno diffondendo pericolosamente nel nostro territorio".
Con queste parole interviene il consigliere regionale Pd Marco Niccolai in merito a questa fatto criminoso.
Di seguito anche l'intervento dell'on. Marco Furfaro (Partito democratico):
"Un episodio gravissimo quello successo questa mattina all'esterno della Casa del Popolo di Bonelle. Un episodio che segue una scia di intimidazioni e minacce che si susseguono da settimane. La vigliaccheria e l’ignoranza Novax questa volta hanno colpito il consigliere comunale del partito democratico Paolo Tosi. A lui e a tutta la comunità del partito democratico locale va tutta la mia solidarietà e il mio sostegno per questi vergognosi attacchi. Mi auguro che si possano tempestivamente individuare i colpevoli di questi volgari e subdoli atti. I vaccini hanno salvato molte vite, l’ignoranza dei no vax nessuna".
Pistoia Ecologista Progressista esprime la propria "solidarietà al circolo Arci di Bonelle e al Partito democratico di Pistoia che, questa mattina, hanno trovato le mura della casa del popolo imbrattate con scritte inaccettabili e deliranti. Si tratta di un atto grave, di cui auspichiamo siano individuati i responsabili, per i gravissimi contenuti, offensivi e intimidatori, delle scritte e per l'attacco a uno spazio democratico, di partecipazione, cultura e socialità per il quartiere di Bonelle, che vede ogni giorno l'impegno di volontarie e volontari".