Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.
Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).
Giornata di presentazione per l’ala classe 2001, nativa di Pesaro, Nicolas Alessandrini che sarà uno dei volti nuovi dell’Estra Pistoia Basket 2025/26 nel campionato di Serie A2.
Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Martedì 9 aprile alle ore 16.30 a Pistoia (Salone Lama, via Puccini 68) sarà inaugurato lo “Scaffale donna”, una nuova sezione, all’interno della Biblioteca SPI CGIL già presente, che sarà interamente dedicata alla letteratura di genere. Il progetto è a cura del Coordinamento Donne dello SPI CGIL Pistoia ed è stato realizzato con l’aiuto di Tiziano Storai curatore della Biblioteca.
“Abbiamo allestito uno scaffale con circa 150 testi, classici, narrativa, saggi, documenti che parlano di noi, della nostra storia, delle nostre lotte, dei nostri desideri – spiega Alberta Bresci, responsabile Coordinamento Donne SPI CGIL Pistoia -. Alcuni testi sono stati acquistati grazie al finanziamento dello SPI Toscana, altri sono stati donati dalla Biblioteca San Giorgio, altri ancora donati dai cittadini. Uno spazio da far vivere con il prestito bibliotecario, con momenti di lettura condivisa, iniziative mirate e con l’auspicio che la lettura possa favorire una partecipazione consapevole e attiva”.
In occasione dell’inaugurazione, alla quale interverrà tra gli altri Marisa Grilli della Segreteria SPI Toscana e responsabile del Coordinamento Donne regionale, ci sarà un omaggio a Michela Murgia, con letture dell’attrice Teresa Cinque tratte da Stai zitta, il libro della scrittrice sarda recentemente scomparsa. È previsto anche un intervento della storica Simonetta Soldani.
La Biblioteca SPI CGIL di Pistoia è una delle cinque biblioteche che fanno parte del progetto “C’è un libro per te. A casa in buona compagnia” promosso dallo SPI CGIL Toscana. Il progetto è nato con l’intento soprattutto di combattere l’isolamento e la solitudine degli anziani, ma le biblioteche sono comunque un punto di riferimento per chiunque sia interessato alla lettura e più in generale alla cultura, al confronto, allo scambio di opinioni.
Le biblioteche sono unite in un unico catalogo online raggiungibile dal sito www.spicgiltoscana.it