Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
In data 26 marzo militari del Nucleo investigativo dei carabinieri di Pistoia davano esecuzione a delle misure cautelari personali emesse nei confronti di tre soggetti di nazionalità albanese ritenuti, a vario titolo e in concorso tra loro, responsabili di rapina, ricettazione e furto aggravato.
L’articolata e prolungata attività d’indagine condotta dei carabinieri del nucleo investigativo sotto la direzione della Procura della Repubblica di Pistoia, iniziata nel mese di marzo dello scorso anno e conclusasi alle prime luci del giorno 26 marzo, si era concentrata su una serie di furti perpetrati in danno di varie aziende vivaistiche della provincia, colpite dalla sottrazione di migliaia di piante, verosimilmente destinate al mercato estero.
La complessa attività investigativa svolta consentiva infatti di ricostruire una serie di attività delittuose perpetrate dal gruppo criminale tra cui: la ricettazione di numerose monete di peculiare interesse collezionistico e valore (provento di furto in abitazione); una rapina impropria in danno di privati cittadini, avvenuta nel giugno 2022, nella cui circostanza gli indagati, per assicurarsi la fuga dopo un furto perpetrato in un vivaio, colpivano con una sassaiola il veicolo di un privato cittadino che, sopraggiungendo li aveva scoperti; il furto di rame (gronde e tubi pluviali) in danno di dieci distinte private abitazioni; il furto di due veicoli, nello specifico un autocarro e una macchina operatrice utilizzati per la commissione di ulteriori furti di piante messe a dimora nei vari terreni dei vivai della provincia.
Complessivamente venivano sottratte diverse migliaia di piante per un valore di qualche decina di migliaia di euro.
La refurtiva, in parte recuperata, è già stata restituita ai legittimi proprietari.
Tutti i soggetti, al termine delle operazioni svoltesi all’alba del giorno 26 marzo, sono stati sottoposti alla misura restrittiva degli arresti domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico presso le rispettive abitazioni in attesa di processo.
In relazione alla descrizione dei parziali esiti delle indagini preliminari oggetto del presente comunicato stampa, le persone colpite dai provvedimenti descritti sono da ritenersi presunte innocenti fino a un definitivo accertamento di colpevolezza in successiva sede processuale.