La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
Il punto sulle formazioni giovanili.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
È finalmente arrivata l'alba per la programmazione sportiva 2025 di Fabio Pinelli, atteso tra i protagonisti al vertice del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Partecipazione e condivisione con i cittadini delle principali scelte di governo del territorio, a partire dalla tariffa dei rifiuti, un piano di lavori pubblici puntuale per strade e marciapiedi, recupero e messa a sistema di spazi di socialità e aggregazione. Queste le priorità del programma per Chiesina Uzzanese della lista "Chiesina e le sue Frazioni" a sostegno della candidatura a sindaco di Carlo Cortesi.
La presentazione in una sala gremita e piena di entusiasmo all'agriturismo "Podere dei Kiwi" con oltre 100 persone, cittadini e amministratori.
"È entusiasmante vedere tante persone mosse dalla determinazione di dare il proprio contributo per il bene della comunità. Sento il peso della responsabilità ma sono anche sicuro di non essere solo, abbiamo quella forza che serve per lavorare per una Chiesina Uzzanese migliore", così Carlo Cortesi ha aperto il suo intervento per poi passare alla presentazione delle basi programmatiche.
Cortesi entrando nel vivo ha sottolineato come "si prosegue con forza un lavoro iniziato cinque anni fa e che in questo programma mette al centro temi cruciali come una sempre maggiore partecipazione dei cittadini, che non possono ritrovarsi scelte calate dall’alto senza discussione e confrontoa partire ad esempio dalla tariffa dei rifiuti. E poi non più grandi progetti poco realizzabili ma privilegiamo un piano di lavori pubblici che metta al centro strade e marciapiedi, quello che insomma i cittadini vivono giorno dopo giorno. E poi recupero e rilancio di spazi di socialità e aggregazione per ricreare quel senso di comunità che è linfa vitale dell nostro territorio“.
"Questo programma resta aperto alle proposte e suggerimenti della popolazione e delle attività artigianali, produttive e commerciali; nelle prossime verrà presentato per punti e nel dettaglio" conclude Cortesi.
Alla serata erano anche presenti i sindaci ed assessori dei comuni di tre province: Altopascio, Fucecchio, Uzzano, Ponte Buggianese, Massa e Cozzile e Buggiano. Hanno partecipato anche i consiglieri regionali Federica Fratoni e Marco Niccolai.