Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Arrivano nuove risorse regionali per lo sviluppo del territorio, in particolare per il commercio.
«Con lo scorrimento della graduatoria regionale del bando sulla valorizzazione dei luoghi del commercio, anche i comuni di Lamporecchio e Pieve a Nievole si vedono assegnate importanti risorse per la rigenerazione urbana – spiega il consigliere regionale e presidente della commissione aree interne Marco Niccolai - Si tratta di spingere sulla riqualificazione e valorizzazione dei luoghi del commercio attraverso pratiche innovative. Sono risorse che vengono direttamente dalla Regione e che hanno come obiettivo quello di rivitalizzare e sostenere lo sviluppo dei comuni sotto i 20mila abitanti. I mercati e i centri commerciali naturali rappresentano luoghi importanti della comunità, dove si incontrano le persone e dove la comunità stessa vive. È quindi giusto ed opportuno per la Regione investire risorse per migliorare spazi urbani e dotare le aree delle infrastrutture necessarie per consentire, in un contesto di grande difficoltà anche del commercio ambulante, di tutelarne la qualità. Ringrazio – conclude Niccolai – il presidente Giani e l’assessore Marras per aver reperito le risorse necessarie per ampliare la platea dei progetti finanziati perché rivitalizzare i luoghi della comunità rappresenta un’esigenza primaria».
In particolare i progetti premiati sono: Comune di Lamporecchio, oltre 184mila euro, per riqualificazione centro storico e commerciale San Baronto; Comune di Pieve a Nievole, oltre 68mila euro, per spazi urbani Pieve 2022.