Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Una serata da parata di stelle quello della 19° giornata di Lba al PalaCarrara con l’Estra Pistoia che lotta come non mai contro i Campioni d’Italia dell’EA7 Milano che deve affidarsi fino alla fine ai suoi campioni per battere il coriaceo gruppo biancorosso: il tabellone al 40′ recita 72-78 con Estra avanti nel primo e nel terzo periodo ma, alla fine, deve alzare bandiera bianca uscendo comunque tra gli applausi di via Fermi in un catino ribollente come nelle serate migliori.
Primo tempo
Grande clima in un PalaCarrara sold out che spinge una super Estra nei primi minuti che si galvanizza con i tiri da lontano: le triple di Willis e Varnado valgono il primo allungo (9-4) con Moore che fa esplodere i 3800 di via Fermi con tripla (e fallo) segnando da metà campo. Shields tiene in scia i suoi (15-14) ma ci pensano ancora Willis e Varnado a far allungare l’Estra fino al 24-21 del 10’.
Nel secondo quarto i biancorossi trovano percentuali più basse dall’arco e Milano parte con un break di 10-0 (24-31 con Flaccadori al 14’). Ci pensano Hawkins e Ogbeide con l’unica affondata della sua serata a rimettere in carreggiata Pistoia (30-33 al 17’) ma i quattro punti di Lo spingono Milano al 33-41 del 20’.
Secondo tempo
Melli in apertura sigla il -10 per l’Estra ma il terzo periodo è decisamente di marca Estra con Hawkins e Varnado che fanno grandi cose in attacco e in difesa (40-46 al 23’): Napier tiene a galla Milano, però l’EA7 non fa i conti con la serata di Moore e Varnado che, in 2’30”, suonano la carica per l’Estra che torna in vantaggio con un super Jordon (56-53) prima del break dell’EA7 che resta in testa al 30’ (56-57).
Nell’ultimo quarto la stanchezza si fa sentire per Pistoia che cerca di resistere ma l’attacco torna ad avere difficoltà nel contenere le bocche da fuoco di Milano con Hall particolarmente ispirato. Ogbeide, dalla lunetta, segna l’ultimo punto di contatto (59-64) al 35’ poi le due triple allo scadere della propria azione offensiva di Shavon Shields decidono il match con Milano che scappa via (62-74) con la schiacciata di Melli. Grandi applausi alla fine per i biancorossi pistoiesi, adesso attesi alla doppia sfida (campionato e Final Eight di Coppa) contro l’Umana Venezia.
Il tabellino di Estra – Olimpia Milano 72-78
Parziali (24-21, 33-41, 56-57)
Estra Pt: Willis 17, Della Rosa, Moore 21, Metsla ne, Saccaggi, Del Chiaro, Stoch ne, Varnado 20, Wheatle 5, Hawkins 6, Ogbeide 3. All.: Brienza
EA7 MI: Lo 9, Bortolani ne, Tonut 3, Melli 6, Napier 5, Ricci 9, Flaccadori 4, Hall 8, Caruso ne, Shields 17, Hines 6, Voigtmann 11. All.: Messina
Arbitri: Begnis, Quarta, Valleriani
Note: Spettatori: 3835 (2222 abbonati + 1613 paganti). Usciti per cinque falli: nessuno. Fallo tecnico: Melli (M) al 24’45”.