Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Non è un sogno ed è tutto vero: nella stessa stagione l’Estra Pistoia riesce ad espugnare sia il campo dell’EA7 Milano e della Segafredo Bologna, le due compagini italiane che giocano l’Eurolega. Un’impresa incredibile, quella della “Segafredo Arena” nel posticipo della 25° giornata di LBA, con i padroni di casa che controllano il match per 30 minuti salvo poi vedere il pazzesco ultimo periodo dell’Estra che azzanna la Virtus a suon di triple con Ryan Hawkins e Payton Willisimprendibili per la difesa bolognese, ma è tutta la squadra che gira a mille. E così la rimonta è di quelle perfette con i biancorossi che poi riescono addirittura ad allungare con un ultimo quarto da 10-32 (59 punti segnati in 20′) finendo 93-100. Una vittoria che dà la matematica certezza della salvezza a cinque giornate dalla fine e adesso il sogno può andare avanti, ovvero provare a puntare ai playoff.
Primo tempo
Con la spinta di oltre 400 tifosi alla “Segafredo Arena”, l’Estra Pistoia affronta la Segafredo cercando di lottare fin dall’inizio con un Willis particolarmente caldo (7-5 con tripla al 2′), ma la Virtus fa subito sentire la voce grossa con Zizic nel pitturato ed Hackett dalla lunetta (8 tiri liberi in 6′ per i padroni di casa) che vanno in fuga (21-14) che diventa 26-14 al 10′ con l’appoggio di Mickey.
Dopo un primo quarto abbastanza evanescente, nel secondo periodo Charlie Moore sale di tono e l’attacco dell’Estra gira un po’ di più ma i problemi sono in difesa dove la Segafredo continua a far male sia dall’arco che nel pitturato. Dopo che ci pensa ancora Willis dall’arco a riportare lo svantaggio sotto la doppia cifra, la Virtus trova punti in serie di Dobric e Shengelia (39-24), l’Estra però non si dà per vinta e lentamente prova a recuperare un po’ di distanze con un Hawkins caldissimo ed un Ogbeide che vuole dominare nel pitturato (43-34 con Varnado). Nell’ultima parte di secondo periodo ancora Dobric e Belinelli fanno male alla difesa biancorossa andando all’intervallo sul 55-41.
Secondo tempo
Anche il terzo periodo non cambia il copione dei primi 20′ con l’Estra che finisce anche a -19 in due occasioni (Belinelli e Zizic): di fronte ad un Lundberg a tratti immarcabili, già un primo parziale dell’Estra guidato da Varnado e Ogbeide dà la sensazione che Pistoia non ha nessuna voglia di mollare. E’ ancora il lungo pistoiese (doppia doppia di gran qualità) a riavvicinare l’Estra (77-66) ma Lundberg ha voglia di fare male a Della Rosa e soci con l’83-68 del 30′.
L’ultimo quarto sarà quello che entrerà nella storia: il primo break di 4-11 inizia a mettere qualche granello di sabbia nell’ingranaggio dei padroni di casa che non trovano più la via del canestro. La carica è suonata da Hawkins e Wheatle che fanno tornare il divario sotto la doppia cifra (87-79 al 33′) dopo un’eternità. Lo show balistico dai 6,75, però, è appena iniziato: ancora Willis, di nuovo Hawkins danno la parità (88-88) e Ogbeide nel pitturato timbra il primo vantaggio (88-90) con la Virtus che non riesce più a segnare. L’Estra vede il canestro grosso come una vasca da bagno e continua a pugnalare i felsinei: Hawkins dall’angolo, Willis in penetrazione e il 2/2 ai liberi di Moore danno lo strappo decisivo (90-97) e può partire la festa per i 400 pistoiesi a Bologna arrivando al 93-100 finale.Sarà una settimana corta, ma decisamente carica di adrenalina, per arrivare alla sfida di domenica al PalaCarrara contro la Unahotels Reggio Emilia che è davanti all’Estra di due soli punti in classifica.
Il tabellino di Segafredo Bo – Estra Pt
Parziali (26-14, 55-41, 83-68)
Segafredo Bo: Lundberg 16, Belinelli 12, Pajola, Dobric 10, Mascolo, Lomasz 2, Shengelia 3, Hackett 8, Mickey 13, Polonara 9, Zizic 16, Abass 4. All.: Banchi
Estra Pt: Willis 23, Della Rosa 2, Moore 18, Saccaggi, Del Chiaro, Dembelè ne, Varnado 9, Wheatle 7, Hawkins 24, Ogbeide 17. All.: Brienza
Arbitri: Paternicò (Piazza Armerina), Borgo (Vicenza), Marziali (Viterbo)
Note: usciti per cinque falli: nessuno. Fallo antisportivo: Pajola (BO) al 7′.