Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 12:07 - 16/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Sono anziano, ma vedo ancora bene i cambiamenti della politica.
Si nasce fascisti ma si può anche diventare. Non ho bisogno del paraocchi| Nemmeno del vetturino.
BASKET

Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.

CALCIO A 5

Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.

PODISMO

Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.

BASKET

Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.

PODISMO

Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.

PODISMO

Viene dalla Brianza  il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

none_o

Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
none_o
In mostra 50 presepi d'artista nella chiesa di Badia a Pacciana

6/12/2023 - 16:21

PISTOIA - Venerdì 8 dicembre alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Badia a Pacciana (in via di Badia 31) sarà inaugurata una mostra che raccoglie circa 50 presepi d’artista provenienti da varie regioni d’Italia e dal mondo, che potranno essere visitati con ingresso gratuito fino al 7 gennaio.


Dopo il successo di pubblico dello scorso anno, torna quindi l’iniziativa In Cammino verso la Stella, ideata e curata da Giuseppe Landi, affiancato da Laura Giacomelli, con la compartecipazione del Comune di Pistoia, la collaborazione dell’associazione nazionale Città dei Presepi e il patrocinio della diocesi.


All’inaugurazione saranno presenti l’assessore alla cultura Benedetta Menichelli e Giuseppe Landi.


Le opere sono state realizzate a mano da artisti che provengono da Pistoia, altre città della Toscana, dell’Emilia Romagna, della Campania e della Sicilia, ma sono presenti anche presepi di altri paesi del mondo. I materiali utilizzati sono il polistirene o il polistirolo che, sapientemente lavorato e dipinto, si trasforma in roccia, mattone e pietra; pigmenti naturali e colori acrilici sono stati utilizzati per dare veridicità alle rappresentazioni. Presenti anche sughero e legno. Quest’anno sono state inserite anche due opere realizzate con materiali in ferro e in plastica riciclata, dei maestri presepisti Marco Turi e Maurizio Pagano di Quarrata.


Nell’esposizione sono presenti i diorami (cioè rappresentazioni tridimensionali e in scala ridotta della realtà, racchiusi in una scatola e visibile da una finestra detta boccascena) di Sandro Nardinidi Sovigliana che ripercorre alcune raffigurazioni storiche come La Fuga in Egitto, La Strage degli Innocenti, e Claudio Ladurini di Fiumalbo, che danno vita in maniera teatrale e tridimensionale a suggestive rappresentazioni che narrano alcuni passi della Natività. Presente anche Matteo Innocenti di Pontedera che rappresenta la sua Natività in una tipico casolare toscano e Serena Malpaganti di Prato che colleziona e propone figure e rappresentazioni antiche. Poi troviamo Ivano Vecchio, siciliano di Ramacca in provincia di Catania, che con il suo presepe monumentale di San Niccolò Politi, è punta di diamante delle opere presenti a Pistoia, dove è ben visibile la cura dei particolari e della simbologia che contraddistingue il presepe siciliano e napoletano.


Per celebrare gli 800 anni del presepe di Greccio, Giuseppe Landi ha realizzato una scenografia che fa da cornice alle statue realizzate da un’artista di Bettole, in provincia di Siena, Doriana Rossi, che è presente con altre sue opere. In mostra anche alcune opere di Landi originario di Salerno, che da tanti anni vive a Pistoia, con “Visita di San Francesco a Gesù”, “San Jacopo Pellegrino” dedicato al Santo Patrono di Pistoia e “Costantemente rassicurati” dedicato all’Arma dei Carabinieri di cui lo stesso ne fa parte. Infine per conoscere come il mistero della Natività è rappresentato da alcuni popoli del mondo sono presenti vari presepi che provengono dall’Africa grazie all’Associazione Natale nel Mondo di San Giovanni Valdarno.


Sabato 16 dicembre alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Badia si esibirà il coro di bambini “I Grilli cantanti“ che allieteranno l’atmosfera con canti natalizi. Subito dopo alle 17 e poi alle 18 in alcuni spazi nei pressi della chiesa ci sarà lo spettacolo dei burattini.


L’evento, che fa parte del calendario di Pistoia Città del Natale, è inserito all’interno del percorso nazionale di Terre di Presepi e Città dei Presepi.


La mostra In Cammino verso la Stella si potrà visitare dall’8 dicembre al 7 gennaio da lunedì a venerdì dalle 15.30 alle 19, sabato e festivi dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: