Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 21:10 - 01/10/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Per un povero Cristo che volesse capire realmente quel che sta succedendo , sarebbe da perdere il sonno .
Cifre e ancora cifre . Ma il saldo vero fra arrivi ed espatrio di chi arriva in Italia dove .....
BASKET

Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket

BASKET

Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.

BASKET

Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.

SCHERMA

La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.

BASKET

Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.

BASKET

Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.

RALLY

Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.

none_o

Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.

none_o

Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Focaccia allegra.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo di settembre.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
PISTOIA
La rivoluzione del 1322: presentato a Badia a Pacciana il nuovo libro dello storico pistoiese Paolo Paolieri

6/9/2022 - 10:49

Nell’ambito della 45esima edizione della Festa storica di Badia a Pacciana, il piccolo borgo di età medievale che si trova a circa 7 chilometri a Sud-Est di Pistoia, in occasione del settecentesimo anniversario della presa di Pistoia, si è pensato di valorizzare l’identità storico-culturale della Badia attraverso la pubblicazione di un libro scritto dallo storico locale Paolo Paolieri e intitolato "L’abate di Pacciana tra città, contado e condanne. La rivoluzione del 1322 a Pistoia".
 
Un volume, questo, che va a integrare un lavoro dello stesso autore risalente al 2002, spiegando nel dettaglio gli eventi in cui l’abbazia di Pacciana è stata coinvolta durante il suo periodo di maggior prestigio, cioè quello in cui visse Ormanno Tedici, l’abate badiano che nell’aprile del lontano 1322 riuscì a diventare Signore di Pistoia e ad inaugurare un periodo di prosperità per la città. 
 
Il progetto, frutto di un’idea dall’impresa sociale Germina s.r.l. in collaborazione con il comitato organizzatore della Festa storica di Badia a Pacciana e d’intesa con la Diocesi di Pistoia, è stato supportato dal determinante contributo di Giorgio Tesi Group, della Fondazione Giorgio Tesi onlus e della Fondazione Caript ed è stato realizzato dalla Giorgio Tesi Editrice. 
 
Durante la presentazione del volume, ben coordinata da Lucia Agati de La Nazione, sono intervenuti Ezio Menchi per la Fondazione Caript, Fabrizio Tesi, legale rappresentante di Giorgio Tesi Group, Francesco Salvestrini, esperto di storia medievale e docente presso l’Università degli Studi di Firenze, l’architetto Massimo Tosi, autore di tutti i disegni che corredano il libro, l’artista pistoiese Michele Fabbricatore, Fausto Tardelli, vescovo di Pistoia, l’assessore alla cultura Benedetta Menichelli e l’autore Paolo Paolieri. 
 
La Fondazione Caript - queste le parole di Ezio Menchi - sostiene da sempre con convinzione iniziative come questa, volte alla valorizzazione del patrimonio artistico-culturale e finalizzate all’approfondimento della conoscenza delle bellezze del nostro territorio. Siamo felici di aver contribuito alla realizzazione del progetto riguardante la badia di Pacciana, che sicuramente rappresenta un esempio da seguire anche per altre realtà territoriali, e a rendere possibile la realizzazione non solo dell’allestimento museale, ma anche e soprattutto dei disegni che permettono che l’apprendimento della storia di Tedìci e della sua abbazia sia fruibile anche ai più piccoli.
 
La nostra famiglia – ha detto Fabrizio Tesi - affonda le sue radici nella comunità di Badia a Pacciana, motivo per cui siamo perfettamente consapevoli dell’impegno necessario per la cura di un luogo così particolare e importante come l’abbazia attorno alla quale in passato si è sviluppato il paese che da tanti anni chiamiamo “casa”. Proprio per questa ragione, con l’azienda e la Fondazione Giorgio Tesi Onlus, grazie anche al lavoro della Giorgio Tesi Editrice, abbiamo sostenuto con grande entusiasmo questo progetto, certi di riaccendere una scintilla di speranza dopo un periodo così difficile a causa della pandemia, confidando in un futuro più roseo.
 
Sono davvero molto felice – ha dichiarato Paolo Paolieri - di aver potuto pubblicare questo libro, che di fatto va a integrare un mio precedente lavoro risalente al 2002. Ringrazio di cuore tutti coloro che con il loro lavoro hanno contribuito alla realizzazione del volume. Sono certo che, a 700 anni dalla presa di Pistoia da parte dell’abate Ormanno, costui e la sua storia possano ancora parlare a tante persone e contribuire al posizionamento dell’abbazia di Pacciana in un contesto regionale di grande importanza.
 
Proprio prendendo spunto dagli eventi raccontati nel libro, nelle stanze della badia è stato realizzato un allestimento museale permanente capace di illustrare ed illuminare per la prima volta sia le radici del piccolo paese e della struttura storica in questione sia la poco nota figura dell’abate Tedìci. Grazie al lavoro di Michele Fabbricatore, inoltre, è stato possibile creare alcune illustrazioni in grado di coinvolgere bambini e famiglie con l’obiettivo di far interagire anche loro con il periodo storico e l’ambiente in cui visse Ormanno.
 
Durante la serata, terminata con una grande cena nel suggestivo chiostro dell’antica abbazia, attraverso delle offerte per il libro, sono stati guadagnati oltre 4000 euro, che sono stati interamente devoluti per le attività, la manutenzione e il mantenimento del complesso strutturale della badia, in modo da continuare a stimolare l’interesse e la valorizzazione dell’identità storico-culturale di Pacciana e delle sue tradizioni.

Fonte: Giorgio Tesi Group
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: