Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.
Dopo la conclusione della sostituzione dei corpi illuminanti tradizionali con quelli a led nelle zone montane di Orsigna, Pracchia, Le Piastre, Cireglio, Sammommé, Piteccio, Villa di Piteccio, Cignano, sono iniziati nei giorni scorsi gli interventi in altre parti della città. Si tratta della zona dello stadio (Collegigliato, Chiesanuova, via Marini e altre), la zona di via Pertini, via Nazario Sauro, via Macallè e aree limitrofe e gli abitati di Spazzavento, Barile e Pontelungo. Il Comune ha affidato i lavori di riqualificazione dell’illuminazione pubblica a Hera Luce.
Continua, quindi, la sostituzione degli apparecchi tradizionali con quelli a led. Per completare l'efficientamento degli oltre diecimila punti luce a risparmio energetico previsti nel comune, più luminosi ed ecologici, i lavori andranno avanti anche nei prossimi mesi.
Sarà attuato un completo restyling, che coinvolgerà tutto il sistema di illuminazione pubblica del territorio comunale, così da illuminare in modo più efficace e “green” le strade, i monumenti e le piazze della città. Saranno riqualificati oltre 10.800 corpi illuminanti con tecnologia a led, che garantiranno un risparmio energetico pari al 58%, ossia 3.300.000 Kwh all’anno, pari a 1.330 tonnellate di CO₂ che annualmente non saranno emesse nell’atmosfera.
Si tratta di un intervento particolarmente vantaggioso, sia sul breve che sul lungo periodo. Le lampade a led, infatti, per funzionare richiedono una quantità di energia di gran lunga inferiore alle lampade tradizionali, avendo contemporaneamente una durata superiore e una minore necessità di manutenzione. La riqualificazione porterà con sé, dunque, un grande taglio ai consumi per l’illuminazione pubblica, la riduzione delle spese di manutenzione e una migliore resa luminosa. L’approvvigionamento energetico, poi, deriverà integralmente da fonti rinnovabili. Proseguono così le iniziative messe in atto dall’Amministrazione comunale a favore del risparmio e dell’efficientamento energetico.
Sulla base del progetto annunciato nei mesi scorsi, Hera Luce procederà, poi, con la riqualificazione e sostituzione di 436 sostegni, l’adeguamento di 66 quadri elettrici e l’installazione di 236 sistemi di telecontrollo e monitoraggio dell’illuminazione. A tutto ciò si aggiunge la sostituzione di oltre 5 km di linea elettrica.
In un secondo momento, una volta che gli attuali punti luce saranno rinnovati, il nuovo gestore si occuperà anche di installarne di ulteriori e studiare un’illuminazione più accurata per valorizzare alcuni monumenti cittadini.
Il numero verde e pronto intervento a cui fare riferimento per ogni comunicazione è 800 904 133, gratuito sia da fisso che da cellulare, attivo 24 ore su 24 e 365 giorni all’anno. Questo garantisce un’ottimale gestione di qualsiasi tipologia di segnalazione e rappresenta l'unico canale per l'attivazione del pronto intervento.
In alternativa, per le sole segnalazioni non urgenti è possibile inoltrarle utilizzando l'apposito format “segnala un guasto” sul sito www.heraluce.it.