Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
L’esposizione si potrà visitare da martedì 10 giugno fino al 10 settembre.
È iniziato nei giorni scorsi l’intervento di riqualificazione dell’impianto di illuminazione pubblica che il Comune ha affidato a Hera Luce. La sostituzione degli apparecchi tradizionali con quelli a led ha preso avvio dal quadrante più a nord del territorio, quello montano, dunque dall'Orsigna. A seguire toccherà a Pracchia, per continuare poi verso valle, fino a coprire l’intera area comunale. Per completare l'efficientamento degli oltre diecimila punti luce a risparmio energetico previsti nel Comune, più luminosi ed ecologici, i lavori andranno avanti anche nei prossimi mesi.
Sarà attuato un completo restyling, che coinvolgerà tutto il sistema di illuminazione pubblica del territorio comunale, così da illuminare in modo più efficace e “green” le strade, i monumenti e le piazze della città. Saranno riqualificati oltre 10.800 corpi illuminanti con tecnologia a led, che garantiranno un risparmio energetico pari al 58%, ossia 3.300.000 Kwh all’anno, pari a 1.330 tonnellate di CO₂ che annualmente non saranno emesse nell’atmosfera.
Si tratta di un intervento particolarmente vantaggioso, sia sul breve che sul lungo periodo. Le lampade a led, infatti, per funzionare richiedono una quantità di energia molto inferiore alle lampade tradizionali, avendo contemporaneamente una durata superiore e una minore necessità di manutenzione. La riqualificazione porterà con sé, dunque, un notevole taglio ai consumi per l’illuminazione pubblica, la riduzione delle spese di manutenzione e una migliore resa luminosa. L’approvvigionamento energetico, poi, deriverà integralmente da fonti rinnovabili. Proseguono così le iniziative messe in atto dall’amministrazione comunale a favore del risparmio e dell’efficientamento energetico.
Sulla base del progetto annunciato nei mesi scorsi, Hera Luce procederà, poi, con la riqualificazione e sostituzione di 436 sostegni, l’adeguamento di 66 quadri elettrici e l’installazione di 236 sistemi di telecontrollo e monitoraggio dell’illuminazione. A tutto ciò si aggiunge la sostituzione di oltre 5 km di linea elettrica.
In un secondo momento, una volta che gli attuali punti luce saranno rinnovati, il nuovo gestore si occuperà anche di installarne di ulteriori e studiare un’illuminazione più accurata per valorizzare alcuni monumenti cittadini.
Dal primo luglio, il numero verde e pronto intervento a cui fare riferimento per ogni comunicazione è 800 904 133, gratuito sia da fisso che da cellulare, attivo 24 ore su 24 e 365 giorni all’anno. Questo garantisce un’ottimale gestione di qualsiasi tipologia di segnalazione e rappresenta l'unico canale per l'attivazione del pronto intervento.
In alternativa, per le sole segnalazioni non urgenti è possibile inoltrare una emaildirettamente al call-center per l’inserimento a sistema della segnalazione utilizzando l'apposito format “segnala un guasto” sul sito www.heraluce.it.