Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Proseguono i lavori di riqualificazione dell’illuminazione pubblica. Nei giorni scorsi si è infatti conclusa un’altra parte di interventi per la sostituzione dei corpi illuminanti tradizionali con quelli a led lungo gli svincoli di Pistoia Centro e Ponte Europa(Tangenziale Sud). L’intervento è stato realizzato da Hera Luce alla quale il Comune ha affidato i lavori di riqualificazione dell’illuminazione pubblica su tutto il territorio comunale.
L’intervento ha riguardato un totale di 59 punti luce che permetteranno ogni anno di risparmiare il 58% di energia. Continua, quindi, la sostituzione degli apparecchi tradizionali con quelli a led. Per completare l'efficientamento degli oltre diecimila punti luce a risparmio energetico previsti nel comune, più efficienti ed ecologici, i lavori andranno avanti anche nei prossimi mesi. Il successivo intervento in programma interesserà la tangenziale nei pressi della rotonda di via Toscana.
La riqualificazione permetterà un grande taglio ai consumi per l’illuminazione pubblica, ma anche la riduzione delle spese di manutenzione e una migliore resa luminosa. L’approvvigionamento energetico, poi, deriverà integralmente da fonti rinnovabili.
Proseguono così le iniziative messe in atto dall’amministrazione comunale a favore del risparmio e dell’efficientamento energetico. Si tratta di un intervento particolarmente vantaggioso, sia sul breve che sul lungo periodo. Le lampade a led, infatti, per funzionare richiedono una quantità di energia di gran lunga inferiore alle lampade tradizionali, avendo contemporaneamente una durata superiore e una minore necessità di manutenzione e garantiranno un risparmio energetico di 3.300.000 Kwh all’anno pari a 1.330 tonnellate di CO₂ che annualmente non saranno emesse nell’atmosfera.
Hera Luce procederà, poi, con la riqualificazione e sostituzione di 436 sostegni, l’adeguamento di 66 quadri elettrici e l’installazione di 236 sistemi di telecontrollo e monitoraggio dell’illuminazione. A tutto ciò si aggiunge la sostituzione di oltre 5 km di linea elettrica.
In un secondo momento, una volta che gli attuali punti luce saranno rinnovati, il gestore si occuperà anche di installarne di ulteriori e studiare un’illuminazione più accurata pervalorizzare alcuni monumenti cittadini.