Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 18:03 - 17/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
TIRO A SEGNO

In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.

JUDO

Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.

PODISMO

Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.

BASKET

Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.

CALCIO

"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".

BASKET

Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.

BASKET

Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.

ATLETICA LEGGERA

Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche. 

none_o

Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
A Palazzo Fibromi l’opera-video di Federico Tiezzi "Ritratto di Piero di Cosimo"

5/10/2023 - 10:10

Sabato 7 ottobre, alle ore 18, il Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni (Pistoia) partecipa alla diciannovesima edizione della Giornata del contemporaneo, promossa da Amaci, con la presentazione dell’opera video di Federico Tiezzi Ritratto di Piero Di Cosimo, alla presenza dell’attrice Giusi Merli, del drammaturgo Fabrizio Sinisi e dello stesso Federico Tiezzi. Al termine della presentazione, il video-ritratto di Piero di Cosimo (durata 19 minuti) sarà visibile fino alle ore 21.


In questa nuova opera video Tiezzi ha immaginato di dare una voce nuova a Piero di Cosimo (Firenze, 1461 circa – Firenze, 12 aprile 1522), basandosi sulla Vita dell’artista, tratta dalle Vite de’ più eccellenti pittori, scultori et architettori (1568) di Giorgio Vasa­ri, e reinterpretata drammaturgicamente da Fabrizio Sinisi. Tiezzi ha perciò ideato e realizzato questo video-ritratto a metà tra l’arte figurativa e il teatro: la voce e il corpo dell’attrice Giusi Merli immergono lo spettatore nelle passioni, le ansie, le ferite di un artista così distante eppure così vicino a noi contemporanei.


Il costume e gli oggetti di scena sono di Alfredo Pirri; il direttore della fotografia è Davide Barbafiera. Il Ritratto di Piero di Cosimo è stato girato a Pistoia, presso il Teatro Mauro Bolognini, nel marzo 2023 e montato a Pisa, presso lo studio di Davide Barbafiera, nel luglio dello stesso anno. E’ una produzione della Compagnia Lombardi-Tiezzi/Vulpis Productions, realizzata in collaborazione con Comune di Pistoia/Musei Civici/Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni, con il sostegno di Ministero della Cultura e Regione Toscana.


Si tratta di un’opera-video realizzata nell'ambito del progetto artistico Vasari: Le Vite. Capitolo secondo. Nati sotto Saturno di Federico Tiezzi, a cura di Giovanni Agosti, promosso e realizzato dal Comune di Pistoia/Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni in collaborazione con la Compagnia Lombardi-Tiezzi, e vincitore del Pac2021 - Piano per l’arte contemporanea, promosso dalla Direzione generale creatività contemporanea del Ministero della Cultura.


La sua presentazione a Pistoia è programmata nell’ambito della mostra Revox di Federico Tiezzi. Dai Ritratti di fine millennio (1986) a Vasari. Le Vite (2021-2023), curata da Giovanni Agosti, in corso a Palazzo Fabroni dal 30 settembre scorso al 2 giugno 2024.

Giusi Merli (Pisa, 1943), è un'attrice italiana, attiva in campo teatrale, cinematografico e televisivo, interprete, nel 2013, della Santa ne La grande bellezza di Paolo Sorrentino, vincitore, in quell'anno, del Premio Oscar come miglior film straniero, e di numerosi altri premi; la stessa Giusi Merli ha avuto, per La grande bellezza, una candidatura, quale miglior attrice non protagonista, per i Guardian Film Awards

Fabrizio Sinisi (Barletta, 1987), drammaturgo, poeta e scrittore, dal 2011 è dramaturg della Compagnia Lombardi-Tiezzi e collabora regolarmente con i maggiori teatri italiani.


Federico Tiezzi (Lucignano, Arezzo, 1951), regista, attore, drammaturgo, storico dell’arte, è uno degli artisti più apprezzati della scena italiana. Numerosi i premi al suo lavoro teatrale e lirico. https://www.lombarditiezzi.it/biografia-tiezzi

In occasione della diciannovesima edizione della Giornata del contemporaneo, sabato 7 ottobre il Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni, con la collezione permanente e la mostra Revox, sarà aperto con ingresso gratuito dalle ore 10 alle ore 21.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: