Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 10:01 - 23/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

BASKET

Domenica scorsa, oltre al ritorno al successo sul campo per Estra Pistoia nel campionato di Lba, si è celebrata una intensa giornata di relazioni e business anche al di fuori del parquet grazie al primo “Biancorosso day”.

JUDO

Ancora soddisfazioni per il Kodokan Montecatini, storica scuola di judo della Valdinievole.

PODISMO

Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.

BASKET

Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72

BASKET

Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.

BASKET

Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.

BASKET

Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.

none_o

"Raccontami un libro", di Maria Valentina Luccioli

none_o

Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
QUARRATA
Street art per riqualificare il territorio e sostenere la creatività giovanile: un bando del Comune per gli under 35

21/9/2023 - 15:15

Il Comune, con l’ottica di promuovere e realizzare interventi e attività a sostegno dell’interazione tra creatività giovanile, produzione culturale e riqualificazione del territorio, mette a disposizione delle superfici murarie da destinare a interventi artistici di street art, riconoscendone il valore nelle sue varie forme di espressione.

I muri urbani che il Comune metterà a disposizione sono:
1. “La Civetta”, in via Corrado da Montemagno (tutti i muri che la circondano devono avere un tema unico che faccia da filo conduttore);
2. Gatto: accesso da via Corrado da Montemagno e Lungo Fermulla Gino Bartali (l’attività di street art deve rispettare la forma originaria del “Gatto”);
3. Muri che circondano il campino da basket di piazza Berlinguer (tutti i muri devono richiamare il tema dello sport);
4. Passaggio pedonale (via Corrado da Montemagno) che porta al Lungo Fermulla Gino Bartali (in totale 2 spazi) (tema libero)
5. Muri (in totale 8 spazi di diverse dimensioni) presenti nel Lungo Fermulla Gino Bartali (tema libero).

Le domande potranno essere presentate da oggi e avranno scadenza 20 novembre.

Sono ammesse le domande per l’assegnazione del “Muro” dei seguenti soggetti:
soggetti singoli di età compresa tra i 16 e i 35 anni;
gruppi (minimo 3 persone), composti da giovani di età compresa tra i 16 e i 35 anni (requisito che deve essere posseduto da tutti i componenti del gruppo).

L’assegnazione del muro sarà per un periodo variabile dai 3 ai 6 mesi (periodo di tempo definito con specifico accordo tra le parti interessate) a decorrere dal giorno di rilascio dell’autorizzazione e della Writer Card. I costi per la realizzazione delle opere sono a esclusivo carico dei richiedenti.

Il bando e tutti gli allegati sono reperibili sul sito internet del Comune.

"Questo progetto - spiega l’assessore alle politiche giovanili Tommaso Scarnato - si propone diversi obiettivi tra cui riqualificare e valorizzare gli spazi cittadini degradati arricchendoli con percorsi artistici e partecipativi innovativi e dare la possibilità ai giovani del territorio di esprimere la loro creatività. Ma soprattutto, e questo mi preme sottolineare, vuole avvicinare i giovani alle istituzioni, avviando percorsi di legalizzazione dei comportamenti espressivi che talvolta si connotano come azioni illecite".

Fonte: Comune Quarrata
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: