Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo.
Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.
La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
Inauguraziopne venerdì 8 dicembre alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Badia a Pacciana.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
Il Comune di Quarrata, con l’ottica di promuovere e realizzare interventi e attività a sostegno dell’interazione tra creatività giovanile, produzione culturale e riqualificazione del territorio, mette a disposizione delle superfici murarie da destinare a interventi artistici di street art, riconoscendone il valore nelle sue varie forme di espressione.
I muri urbani che il Comune metterà a disposizione sono:
1. “La civetta”, in via Corrado da Montemagno (tutti i muri che la circondano devono avere un tema unico che faccia da filo conduttore);
2. Gatto: accesso da via Corrado da Montemagno e Lungo Fermulla Gino Bartali (l’attività di street art deve rispettare la forma originaria del “Gatto”);
3. Muri che circondano il campino da basket di piazza Berlinguer (tutti i muri devono richiamare il tema dello Sport);
4. Passaggio Pedonale (Via Corrado da Montemagno) che porta al Lungo Fermulla Gino Bartali (in totale 2 spazi) (tema libero)
5. Muri (in totale 8 spazi di diverse dimensioni) presenti nel Lungo Fermulla Gino Bartali (tema libero).
Presentazione delle domande e requisiti
Le domande avranno scadenza il 20 novembre.
Sono ammesse le domande per l’assegnazione del “Muro” dei seguenti soggetti:
soggetti singoli di età compresa tra i 16 e i 35 anni;
gruppi (minimo 3 persone), composti da giovani di età compresa tra i 16 e i 35 anni (requisito che deve essere posseduto da tutti i componenti del gruppo).
L’assegnazione del muro sarà per un periodo variabile dai 3 ai 6 mesi (periodo di tempo definito con specifico accordo tra le parti interessate) a decorrere dal giorno di rilascio dell’autorizzazione e della Writer Card. I costi per la realizzazione delle opere sono ad esclusivo carico dei richiedenti.
Il bando e tutti gli allegati sono reperibili sul sito internet del Comune di Quarrata.
"Questo progetto - spiega l’assessore alle politiche giovanili Tommaso Scarnato - si propone diversi obiettivi tra cui riqualificare e valorizzare gli spazi cittadini degradati arricchendoli con percorsi artistici e partecipativi innovativi e dare la possibilità ai giovani del territorio di esprimere la loro creatività. Ma soprattutto, e questo mi preme sottolineare, vuole avvicinare i giovani alle istituzioni, avviando percorsi di legalizzazione dei comportamenti espressivi che talvolta si connotano come azioni illecite".