L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Dopo la lusinghiera esperienza delle edizioni della manifestazione che si sono tenute prima della pausa estiva, con il paese invaso da tantissimi visitatori, domenica 17 settembre il centro storico di Borgo a Buggiano ospiterà nuovamente Curiosando e riciclando, mercatino del riuso, collezionismo, antiquariato, artigianato e vintage, realizzato per diffondere la cultura del riuso, del risparmio energetico e del rispetto dell'ambiente.
Nato nel novembre 2022 per iniziativa del comitato Vivi il Borgo e patrocinato dall'amministrazione comunale, il mercatino ha subito incontrato la simpatia di tantissimi visitatori, giunti anche da fuori regione, che hanno colto l'occasione di visitare, oltre alle bancarelle, i monumenti più belli e significativi che si trovano lungo il percorso.
Domenica prossima sarà piacevole passeggiare nuovamente in corso Indipendenza tra numerose bancarelle che espongono oggetti strani e cose curiose appartenute ad altre epoche e per questo, carichi di fascino e di interesse non solo per i collezionisti.
Tutto intorno alle bancarelle vi saranno i negozi aperti con le loro particolari offerte e saldi, bar, pasticcerie e pizzerie dove potersi fermare per una sosta gustosa.
Sarà possibile visitare le chiese di Santa Marta, collocata al piano terra del palazzo municipale e di San Pietro Apostolo ubicata al centro del corso.
Per i più piccoli, ci saranno i pony del centro ippico la Pieve di Lisa Ducci con i quali fare un giro e provare l'emozione del battesimo della sella.
Per facilitare la sosta delle auto di tutti i visitatori, è stata predisposta una apposita cartellonistica di servizio che indica le aree messe a disposizione per tale necessità e parcheggiare non avrà costi.
Il mercatino rimarrà aperto dalle ore 9 alle ore 18 ed è, naturalmente, a ingresso libero per il pubblico.
Curiosando e riciclando è una produzione curata dall'associazione culturale Pinocchio 3000. Info 0572 1913547.