Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a seguito dell’infortunio rimediato da Jordon Varnado nel corso del secondo quarto della partita fra EA7 Milano ed Estra Pistoia, il giocatore nella giornata odierna è stato sottoposto a esame strumentale.
Torna alla vittoria la Butera Clinic Nico Basket, dopo una partita sempre condotta in vantaggio.
Fabo Herons Montecatini comunica le modalità di acquisto dei biglietti per la partita del campionato di Serie B Nazionale Old Wild West 2023-24 tra Fabo Herons Montecatini e Gema Montecatini, valevole per la 12^ giornata del girone di andata, in programma domenica 3 dicembre, alle ore 19 al Palaterme.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Inaugurazione della mostra sabato 25 novembre alle ore 16 in occasione della Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne.
Pescia in movimento e Pescia a sinistra (Insiemne si può) intervengono sui finanziamenti Pnrr.
"Strombazzati anche nell’ultima campagna elettorale come panacea di tanti mali, i soldi del Pnrr sono come i famosi carri armati di Mussolini, che poi sparirono e non se ne seppe più nulla. E così, grazie al governo Meloni ci ritroviamo con 49,5 milioni di euro previsti per la provincia di Pistoia tagliati con una mini-riforma del Pnrr fatta alla fine di luglio dall’attuale Esecutivo, incapace di dar seguito ai programmi stabiliti.
E a Pescia? Nel nostro comune vengono tagliati gli interventi su:
riqualificazione di piazza Mazzini, con importo previsto di € 580.750
intervento di recupero del Ponte del Marchi, con importo previsto di € 1.157.468
costruzione di percorsi pedonali protetti in via delle Cartiere a Collodi, con importo previsto di € 350.000.
interventi diversi per piccole opere sul capitolo resilienza, con importo previsto di € 180.000.
Per un totale di € 2.268.218…che non ci sono più! Spariti! Che dire poi sul nuovo Mercato dei fiori? Erano venuti appositamente a Pescia Salvini e La Pietra a garantire che su quel capitolo del Pnrr sarebbero piovuti ulteriori finanziamenti. La ristrutturazione del mercato era data come certa grazie a questo governo. Come si dice? Promesse da Salvini…garantite come quelle da marinaio?
E ora? Sono interventi attesi da anni, opere per le quali si erano spesi in tanti e con l’iter autorizzativo già iniziato. Cose ormai date per scontate che invece non esistono più. Se il governo Meloni taglia i fondi, chi ce li mette al posto suo?
Il sindaco Franchi e la sua maggioranza sanno dove trovare coperture alternative che, al momento, non ci sono, senza considerare le evidenti conseguenze sulla tenuta contabile dell’ente? Ci sembra di sentire un silenzio assordante dai banchi del consiglio comunale. Sia dalla destra, che subisce scelte dichiaratamente contro l’autonomia degli enti locali, sia dal Pd che invece, a Pescia, dovrebbe prendere delle posizioni chiare.
Noi pensiamo che questo definanziamento sia una mossa scellerata dell’attuale governo che, dopo aver privato i cittadini delle fasce più deboli di un sostentamento necessario, mette in ginocchio anche gli enti locali, dimostrando la sua oggettiva impreparazione e un odio incomprensibile verso le autonomie locali. Con la sinistra al governo le cose sarebbero andate diversamente? Non fosse altro che per onorare le promesse?
Ma qualche domanda la dobbiamo fare anche alla giunta comunale attuale: con quali risorse si pensa di ovviare al definanziamento dei progetti già approvati e al mancato finanziamento del progetto sul Mercato dei fiori? Oggi la struttura è agibile o no? Firenze, dove governa il Pd, è stata privata dei finanziamenti quanto le provincie più remote della Toscana?".