La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.
La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
Il segretario dello Spi Cgil Andrea Brachi interviene dopo un evento che ha visto protagonisti 50 pensionati.
"Non è facile immaginare 50 pensionati over 70 che si dedicano all’arrampicata, al tiro con l’arco, alla piscina e ai laboratori artistici. Quando Dynamo Camp, mesi fa ci ha proposto questo progetto sperimentale, avevamo mille dubbi e anche loro avevano le nostre stesse perplessità: era la prima volta che aprivano le porte a un gruppo di anziani. Nessuno poteva sapere, avere la certezza che il progetto si potesse realizzare come l’avevamo pensato. E invece tutto è filato via liscio.
50 pensionati provenienti da Pistoia, Prato, Pisa, Arezzo, Cesena, Viareggio si sono lasciati andare, accompagnati dai giovani volontari della Dynamo e hanno passato tre giorni indimenticabili.
Abbiamo toccato con mano lo splendido lavoro che Dynamo compie a favore di bambini e adolescenti affetti da malattie croniche, in terapia o nel periodo di post ospedalizzazione, coinvolgendo le famiglie.
I volontari ci hanno accompagnati, coinvolti, divertiti, istruiti, sollecitati. Abbiamo imparato tante cose, si è creato un clima di rispetto e ascolto, sempre accompagnato dal sorriso. Permettetemi anche di spendere qualche parola per esprimere il mio stupore, la mia gioia mel vedere questi “diversamente giovani” che si arrampicavano sugli alberi, che si lasciavano andare nel vuoto, che tiravano con l’arco, che cantavano e ballavano e che, curiosi come sono gli anziani, si informavano, si stupivano e si commuovevano. Abbiamo saputo dimostrare che siamo parte attiva di questo mondo e che non siamo disposti a farci relegare da una parte. Dynamo, i suoi dipendenti, i volontari hanno saputo farci sentire parte attiva e viva del progetto e ci hanno donato tante sensazioni positive. Un ringraziamento pertanto a tutti loro, a chi era davanti, ma anche ai tanti che erano dietro le quinte (senza di loro nulla sarebbe stato possibile). Grazie alla lega Spi Cgil della montagna che ha accettato da subito questa scommessa, chiedendoci di supportarla. Grazie ad Alberta, Mina e Luana che hanno condiviso con me le difficoltà nell’organizzare questo evento. Spero davvero che sia possibile ripetere il prossimo anno questa esperienza. Vogliamo dirlo a Dyanmo: noi ci siamo!
E per finire vorrei ricordare una frase che campeggia all’interno della struttura che ci ha ospitato: “Sono sempre i sogni a dare forma al mondo”. Ecco in questi tre giorni ci siamo sentiti parte attiva di un sogno che vorremmo vedere realizzato. Noi pensionati amiamo sognare, ma anche lottare per realizzare".