Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Fra pochi giorni (1/3 agosto) partirà il progetto pilota promosso e organizzata dalla Dynamo Camp, con la collaborazione dello SPI CGIL Pistoia, Lega SPI CGIL Montagna e Auser Pistoia riservato alle persone anziane da 70 anni in su. Hanno aderito in 50 provenienti da diverse Provincie della Toscana (Pistoia, Prato, Pisa, Arezzo) a cui si sono aggiunti 3 pensionati di Cesana invitati dalo SPI di Pistoia per rimarcare la solidarietà e la vicinanza che proviamo verso i cittadini della Romangna colpiti così duramente da una catastrofica alluvione.
In questi tre giorni sarà possibile svolgere svariate attività (vedi programma allegato) che hanno lo scopo principale di fare vivere agli ospiti momenti di socializzazione, riflessione e svago. Il soggiorno sarà gratuito. Per chi non la conoscesse Dynamo Camp è un'associazione che offre specifici programmi di terapia ricreativa a bambini e adolescenti affetti da malattie croniche, in terapia o nel periodo di post ospedalizzaizone, ai loro fratelli e famiglie. Dynamo Camp è situato a Limestre in provincia di Pistoia, in un’oasi di oltre 900 ettari affiliata WWF, Oasi Dynamo e fa parte di SeriousFun Children’s Network: associazione di camp fondata nel 1988 da Paul Newman e attiva in tutto il mondo. L’obiettivo di Dynamo Camp è restituire ai bambini malati fiducia in se stessi e nelle propria capacità e migliorare la qualità di vita delle loro famiglie. La struttura e l’assistenza medica garantiscono un ambiente protetto, in cui socializzare e sperimentare importanti strumenti per affrontare meglio la vita, focalizzandosi sulle proprie capacità e non sulle disabilità determinate dalla patologia.
Ora Dynamo ha aperto le porte a noi anziani. E' una bellissima occasione che non abbiamo voluto perdere. Ovviamente è un progetto pilota che potremo migliorare a partire dal prossimo anno, ma l'importante crediamo sia sperimentare nuove strade e percorrere "praterie" che sino ad oggi non avevamo cavalcato. Saranno davvero tre giorni splendidi.
Andrea Brachi, segretario generale SPI CGIL Pistoia
Laura Puccini, segretaria Lega SPI Montagna pistoiese