Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 21:03 - 19/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
BASKET

Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42

PODISMO

In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.

RALLY

Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.

TIRO A SEGNO

In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.

JUDO

Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.

PODISMO

Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.

BASKET

Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.

none_o

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.

none_o

Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONSUMMANO
Passaggio a tariffa corrispettiva rifiuti: Confartigianato e Cna chiedono più chiarezza

26/7/2023 - 12:23

“Prendiamo atto, con rammarico, che la richiesta di una maggior concertazione con l’amministrazione De Caro, avanzata da Confartigianato e Cna Toscana Centro sul passaggio alla tariffa corrispettiva sui rifiuti, è caduta nel vuoto. Questa mancata risposta da parte dal Comune però, rappresenta di fatto un inaccettabile rifiuto ad ascoltare le legittime richieste delle imprese. Per questo sin d’ora ci sentiamo di affermare che  a tutela delle nostre imprese associate, non accetteremo più da parte dell’amministrazione comunale una chiusura totale alle istanze che provengono dalla realtà economica di piccole e medie aziende e che, di fatto, contribuiscono da sempre al benessere e all’occupazione di tutto il nostro territorio”.


Con questa dura presa di posizione i presidenti dell’area Valdinievole di Confartigianato e Cna Toscana Centro, Andrea Berri e Paolo Bonelli, tornano sul passaggio alla tariffa corrispettiva sui rifiuti annunciata, ormai da mesi, da Alia e Comune.


“Sin da quando il Comune annunciò lo scorso marzo di avere calendarizzato 3 incontri sul territorio, con l’intento di spiegare cosa avrebbe comportato il nuovo regime sui rifiuti – incalzano Berri e Bonelli – abbiamo fatto presente al sindaco le nostre perplessità, sia per quanto riguarda il metodo con il quale l’amministrazione ha condotto la campagna di informazione nei riguardi di cittadini ed imprese, sia per i contenuti che furono esposti, a nostro parere in modo del tutto approssimativo. A distanza di mesi sentiamo l’esigenza di rivendicare queste discrasie – spiegano Berri e Bonelli –  e a confermare questa tesi ci sono due elementi: da una parte la scarsissima partecipazione di imprenditori all’incontro del 23 marzo presso la biblioteca comunale Giusti, dovuta anche al mancato confronto con le associazioni da parte dell’amministrazione comunale. Dall’altra, la promessa non mantenuta del sindaco De Caro e dall’assessore Roviezzo di organizzare in un incontro con Alia, Confartigianato e Cna Toscana Centro. Quel tavolo di confronto infatti avrebbe favorito una maggiore comprensione sul passaggio alla tariffa corrispettiva sui rifiuti; avrebbe inoltre consentito a Confartigianato e Cna Toscana Centro di avanzare eventuali proposte migliorative ma anche organizzare con il Comune un’adeguata campagna di informazione verso le imprese".


“Di certo, in democrazia, uno dei compiti istituzionali di maggior importanza è proprio quello di porre ascolto alle istanze che provengono dal mondo economico e sociale, e in questo senso la concertazione con le associazioni rappresenta un elemento di valore che deve caratterizzare la “buona amministrazione” di qualsiasi territorio. Ecco perché oggi chiediamo al Comune come intende regolarsi su questo tema per il futuro. Le nostre organizzazioni – concludono Berri e Bonelli – rimarranno sempre a disposizione delle imprese, delle istituzioni e della cittadinanza, con spirito costruttivo. Ma allo stesso tempo auspichiamo un deciso cambio di rotta da parte della pubblica amministrazione di Monsummano Terme. Confartigianato e Cna Toscana Centro ci sono, e  sapranno comportarsi di conseguenza".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: