La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.
La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
È stata ufficialmente svelata la nuova stagione del Teatro Yves Montand che, tra il 2023 e il 2024, presenterà alcune opere di assoluto valore con ben 10 spettacoli di prosa in abbonamento, oltre ad altri eventi rivolti alle famiglie e matinée dedicate agli istituti scolastici.
I direttori Luca Ferrante ed Eleonora Di Miele si ritengono molto soddisfatti della stagione appena conclusa, che ha visto il teatro accogliere una varietà di spettacoli, dando l’opportunità ai tanti spettatori di apprezzare, oltre alle interpretazioni dei vari artisti, anche un gioiello di architettura come il teatro Yves Montand. L’edificio, costruito tra il 1892 ed il 1896 - anno in cui cominciò la sua regolare attività curata dall’Accademia intitolata al poeta Giuseppe Giusti -, è rimasto chiuso per molto tempo. Gli spettacoli, infatti, cessarono negli anni sessanta, e la struttura fu riportata a nuova vita nel 2006. Da allora il teatro conta 286 posti tra platea, palchi e galleria, disposti in tre ordini e dotato di un palcoscenico abbastanza ampio da poter ospitare ogni forma di spettacolo.
Simona De Caro, sindaca, dichiara: “E’ un vero piacere, ogni anno, presentare la nuova stagione. Il teatro è sinonimo di cultura, arte e di quanto una comunità sia attiva. I nostri concittadini, e non solo, hanno sempre apprezzato le iniziative che si svolgono al teatro Yves Montand, fiore all’occhiello del nostro territorio. Ringrazio Luca Ferrante ed Eleonora Di Miele per l’impegno che ci mettono per rendere vivo questo importante luogo di aggregazione”.
Anche quest’ anno il programma della stagione avrà una grande varietà di temi proposti e una serie di spettacoli in linea con la passata stagione. Prosa, famiglie e matinèe sono le tre sezioni del programma con le quali la direzione artistica del teatro si presenta alla cittadinanza di Monsummano Terme e non solo.
Luca Ferrante, direttore del teatro, afferma: “Ogni anno bisogna porsi dei nuovi obiettivi, ascoltare il nostro pubblico, intercettare persone che frequentano poco i teatri perché la cultura, lo spettacolo e l’arte sono fondamentali per la crescita dei nostri ragazzi e per il nostro benessere. Vogliamo continuare ad offrire spunti di riflessione, accrescere il desiderio di condividere una serata in teatro con gli amici, la famiglia e con le scuole”.
Nella passata stagione il Teatro Yves Montand ha ospitato più di 70 eventi tra spettacoli, saggi, rassegne, conferenze e festival. Proprio per questo la proposta per le scuole si chiamerà “Apriamo la porta del Teatro”. Continua Ferrante: “Il nostro territorio è ricco di cultura e di storia, noi cerchiamo attraverso la nostra esperienza di condividere tutto questo per avvicinare i giovani al teatro e alla cultura. Con la continua e reciproca collaborazione del Comune e del mondo culturale e artistico della nostra cittadina ci stiamo riuscendo”.
Il primo appuntamento è previsto per la notte di Halloween, 31 Ottobre, con lo spettacolo di Magia e Grandi illusioni “The impossible” che vede protagonista il Mago e illusionista Gianluca Pannocchia. Uno show dove anche il pubblico sarà coinvolto. Non mancherà ovviamente la comicità, a partire dallo spettacolo con Danilo De Santis e Roberta Mastromichele protagonisti di “Da quali stelle siamo caduti”, una commedia brillante con tanti spunti di riflessione sulla vita di coppia. Nel periodo di Natale andrà in scena un concerto con un coro Gospel e musicisti di livello Internazionale, accompagnati dall’Orchestra di Vincenzo Genovese. Il 27 gennaio, nella giornata della memoria, Luca Ferrante vestirà i panni dell’attore mettendo in scena, con la regia di Riccardo Giannini, “Bent”: la forza di questo spettacolo sta nel fatto che pone l’accento sulla capacità di prendere coscienza della propria dignità e sul valore dell’amore in una situazione di completa disumanizzazione, affrontando il tutto con tagliente ironia.
La campagna abbonamenti, che include l’ingresso a 10 spettacoli, sarà aperta fino al 30 settembre e avrà il costo di 155 euro. Per info e prenotazione è possibile telefonare al numero 3392863464 oppure scrivere una mail a teatroyvesmontand@gmail.com. La novità di questa stagione è stata la scelta green della direzione in termini di biglietti. I tagliandi, infatti, potranno essere acquistati online sul sito oooh.events.com, mostrando semplicemente il ticket all’ingresso. Ovviamente l’acquisto potrà essere fatto anche presso la biglietteria ufficiale all’Asd Accademia in via del Capannone 434, oppure la sera stessa in teatro prima dello spettacolo.