Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 21:03 - 19/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
BASKET

Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42

PODISMO

In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.

RALLY

Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.

TIRO A SEGNO

In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.

JUDO

Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.

PODISMO

Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.

BASKET

Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.

none_o

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.

none_o

Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
LAMPORECCHIO
Apprezzamenti della commissione Sanità per l'organizzazione della Casa della salute

21/3/2011 - 18:13

La visita nell’A.Usl 3 della IV commissione Sanità del Consiglio Regionale, seconda tappa del giro nelle aziende sanitarie della Toscana, in vista del nuovo piano Sanitario e sociale integrato, è iniziata dalla Casa della Salute di Lamporecchio, esempio di alta integrazione fra ospedale e territorio, gestita dall’Asl 3 e dallaSocietà della Salute della Valdinievole.

 

 “Una valorizzazione di ciò che il territorio aveva già espresso con l’associazione del medici di medicina generale” – hanno affermato i membri della commissione - composta dal vice presidente Stefano Mugnai (PDL), dai consiglieri Maria Luisa Chincarini (IDV), Rosanna Pugnalini (PD), Lucia Matergi (PD) - che hanno particolarmente apprezzato questa struttura proprio perché racchiude in se stessa quei principi di integrazione fra il sociale e il sanitario che saranno alla base del Piano 2011-2015.

La Casa della Salute di Lamporecchio, infatti, è un modello altamente integrato, che vede in un’unica sede tutti i servizi socio-sanitari oltre ai medici di medicina generale, ai pediatri di liberas celta e altri specialisti e associazioni di volontariato.

I membri della Commissione,inoltre, hanno avuto dal sindaco di Lamporecchio la conferma di quanto questas truttura sia gradita dai cittadini, che vi possono trovare almeno un medico e un ambulatorio infermieristico 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno. Poi si sono informatis e la presenza di questa struttura ha ‘alleggerito’ gli accessi nei pronto soccorso, ma questo è un dato che è difficile valutare dopo poco più di un anno di piena attività.

 

Ciò che invece è già valutabile è una drastica riduzione della spesa farmaceutica (quasi il 25% in meno nei comuni di Larciano e Lamporecchio che afferisconoalla Casa della Salute). “Un dato molto interessante” – come lo ha definito la Commissione – che ha poi rivolto molte domande al direttore dell’Asl 3, Alessandro Scarafuggi, e a quello della Società della Salute della Valdinievole, Claudio Bartolini,sull’ottima integrazione fra i servizi territoriali e quelli ospedalieri, come le dimissioni ospedaliere programmate, presenti un po’ in tutta la Valdinievole.

La visita è proseguita al cantiere del nuovo ospedale dove la Commissione si è informata sulle risorse per la realizzazione della struttura e sul cronoprogramma. “Abbiamo ricevuto rassicurazioni del direttore generale che i finanziamenti non mancano e siamo anche fiduciosi sul rispetto delle scadenze”–hanno detto i consiglieri- “osserviamo che i lavori sono in fase avanzata”.

La Commissione ha anche rilevato che “la struttura si trova in una posizionestrategica”. “Abbiamo apprezzato la collocazione che ha delle potenzialità e –hanno evidenziato- lo sviluppo della viabilità e l’accesso da parte del cittadino saranno facilitati perché l’area ha larghi margini di espansione”.

In questo momento i lavori al nuovo ospedale stanno proseguendo con l’istallazione delle cosiddette cellule, ossia pannelli di alluminio che, verniciati in vari colori,andranno a formare la facciata.

 

Oggi pomeriggio nella sala riunioni del Presidio Ospedaliero di Pistoia si è invece svolto l’incontro con la Commissione sul nuovo Piano sanitario e sociale integratoregionale 2011-2015.

All’iniziativa erano invitati i Sindaci, i rappresentanti del volontariato, i rappresentanti degli ordini professionali, i presidenti delle conferenze dei Sindaci delle due zone Distretto, il Presidente della Provincia, il Prefetto e le associazioni datoriali.

Nell’occasione era stato convocato anche il Consiglio deiSanitari ed il Collegio di Direzione. In vista dell’elaborazione del nuovo Piano per la prima volta sono state ascoltate non solo le voci degli addetti ai lavori ma anche di coloro che, a vario titolo, sono impegnati ed interessati, ai temi della sanità e del sociale.

Attraverso i numerosissimi interventi la Commissione regionale ha potuto conoscere più da vicino le esigenze e le peculiarità della sanità della provincia pistoiese e sono state indicate alcune richieste e priorità da inserire nel nuovo Piano.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: