Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 13:04 - 19/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
BASKET

Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.

CALCIO

Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.

RALLY

Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.

SCHERMA

Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.

BASKET

Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket. 

PODISMO

Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.

JUDO

Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).

RALLY

Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

none_o

L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
VALDINIEVOLE
La Commissione regionale: "Nel piano socio-sanitario si valorizzino i territori"

21/3/2011 - 19:36

Giornata di trasferta per la commissione Sanità del Consiglio regionale, che in mattinata ha visitato la Casa della Salute di Lamporecchio e il cantiere del nuovo ospedale di Pistoia, proseguendo così il giro di visite in tutte le aziende sanitarie della Toscana, in vista dell’elaborazione del nuovo Piano sanitario e sociale integrato 2011-2015.
Nel pomeriggio, presso il presidio ospedaliero della città, il vicepresidente della commissione Stefano Mugnai (Pdl) - insieme ai consiglieri Maria Luisa Chincarini (Idv), Marco Carraresi (Udc), Gian Luca Lazzeri (Lega nord), Rosanna Pugnalini (Pd), Lucia Matergi (Pd), Caterina Bini (Pd) – ha ascoltato le voci degli addetti ai lavori: presidenti delle conferenze dei sindaci delle due zone distretto, consiglio dei sanitari e collegio di direzione, presidente della Provincia, prefetto, associazioni datoriali, rappresentanti sindacali, del volontariato e degli ordini professionali. Un mondo di opinioni che ha messo nero su bianco priorità e problematiche, riflessioni e richieste.
“Partecipazione e interesse hanno caratterizzato la giornata pistoiese sul Piano sanitario e sociale integrato regionale 2011-2015 – ha sottolineato il vicepresidente della commissione Sanità, Stefano Mugnai –. I soggetti che abbiamo incontrato hanno colto lo spirito del nostro tour di ascolto, per avere spunti diretti e informazioni da chi lavora sul territorio”. Da qui la necessità di dar vita “ad un piano socio-sanitario lontano dall’eccessivo dirigismo, proprio per valorizzare la specificità dei singoli territori, in un contesto cambiato, da un lato per le minori risorse disponibili, dall’altro per le difficoltà endogene del sistema sanitario toscano”, ha affermato Mugnai.

“Il contesto mutato richiede scelte mutate – ha concluso il vicepresidente – Ogni territorio è chiamato a caratterizzare il piano con le proprie specificità e ci vuole davvero una buona dose di coraggio nel saper fare scelte innovative”.

Fonte: Consiglio Regionale
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: