Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
La mostra si terrà il 2 dicembre, a partire dalle 11 e per tutta la giornata, al centro culturale “Il Poggetto” a Montecatini.
Grande partecipazione di pubblico all’evento sulla fusione dei comuni tenutosi ieri in Piazza Mazzini a Pescia, organizzato da Cosimo Lamichhane - candidato al Consiglio comunale come capolista di Voltiamo Pagina - e che ha visto la presenza di Stefano Scaramelli, vicepresidente del Consiglio regionale, e di Nicola Cesari, sindaco di Sorbolo Mezzani (Parma). Oggetto dell’incontro l’efficientamento della macchina amministrativa comunale, reso possibile proprio dalla fusione fra comuni, come ha potuto testimoniare per esperienza diretta il sindaco Cesari. Cesari ha infatti illustrato il processo di fusione dei due Comuni del suo territorio (Sorbolo e Mezzani), spiegando i benefici che ne sono derivati e i progetti da lui realizzati e in corso di realizzazione. “Con la fusione siamo riusciti a realizzare investimenti sportivi e altre misure che trasformeranno la nostra città nella città dei corretti stili di vita – ha sottolineato il primo cittadino -. Infatti, solo con un sistema educativo e di welfare forte siamo in grado di garantire un futuro per noi e per i nostri figli”.
Stefano Scaramelli ha speso parole di apprezzamento e sostegno nei confronti di Lamichhane e ha affermato che “essere riformisti vuol dire provare a dire cose giuste anche quando apparentemente non conviene. Da parte mia c’è un impegno che ho garantito a Cosimo, al candidato sindaco Mandara e alla città di Pescia, che troveranno in Regione un vicepresidente disposto a portare avanti questa ed altre battaglie”.
Soddisfatto per la riuscita dell’evento il suo organizzatore: “E’ importante essere riusciti a portare nel cuore di Pescia una reale occasione di confronto e dialogo su cosa voglia dire buona amministrazione, tantopiù con l’apporto e l’esperienza di esponenti politici come il vicepresidente Scaramelli e il sindaco Cesari – ha detto Lamichhane -. Da parte mia, rimango a disposizione della cittadinanza per qualsiasi chiarimento e necessità. La mia candidatura in Consiglio comunale vuole proprio essere testimonianza di uno spirito di rinnovamento e di ripensamento delle logiche amministrative”.