Ancora soddisfazioni per il Kodokan Montecatini, storica scuola di judo della Valdinievole.
Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.
Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72
Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.
Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
"Raccontami un libro", di Maria Valentina Luccioli
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Grande partecipazione di pubblico all’evento sulla fusione dei comuni tenutosi ieri in Piazza Mazzini a Pescia, organizzato da Cosimo Lamichhane - candidato al Consiglio comunale come capolista di Voltiamo Pagina - e che ha visto la presenza di Stefano Scaramelli, vicepresidente del Consiglio regionale, e di Nicola Cesari, sindaco di Sorbolo Mezzani (Parma). Oggetto dell’incontro l’efficientamento della macchina amministrativa comunale, reso possibile proprio dalla fusione fra comuni, come ha potuto testimoniare per esperienza diretta il sindaco Cesari. Cesari ha infatti illustrato il processo di fusione dei due Comuni del suo territorio (Sorbolo e Mezzani), spiegando i benefici che ne sono derivati e i progetti da lui realizzati e in corso di realizzazione. “Con la fusione siamo riusciti a realizzare investimenti sportivi e altre misure che trasformeranno la nostra città nella città dei corretti stili di vita – ha sottolineato il primo cittadino -. Infatti, solo con un sistema educativo e di welfare forte siamo in grado di garantire un futuro per noi e per i nostri figli”.
Stefano Scaramelli ha speso parole di apprezzamento e sostegno nei confronti di Lamichhane e ha affermato che “essere riformisti vuol dire provare a dire cose giuste anche quando apparentemente non conviene. Da parte mia c’è un impegno che ho garantito a Cosimo, al candidato sindaco Mandara e alla città di Pescia, che troveranno in Regione un vicepresidente disposto a portare avanti questa ed altre battaglie”.
Soddisfatto per la riuscita dell’evento il suo organizzatore: “E’ importante essere riusciti a portare nel cuore di Pescia una reale occasione di confronto e dialogo su cosa voglia dire buona amministrazione, tantopiù con l’apporto e l’esperienza di esponenti politici come il vicepresidente Scaramelli e il sindaco Cesari – ha detto Lamichhane -. Da parte mia, rimango a disposizione della cittadinanza per qualsiasi chiarimento e necessità. La mia candidatura in Consiglio comunale vuole proprio essere testimonianza di uno spirito di rinnovamento e di ripensamento delle logiche amministrative”.