Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Nel consiglio provinciale di ieri è stato approvato all’unanimità l’ordine del giorno presentato dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia insieme alla consigliera della Lega Milva Pacini per chiedere l’istituzione di una commissione speciale che si occupi del tema dei viadotti e ponti della nostra provincia.
La commissione, che sarà istituita come previsto dal regolamento del consiglio, avrà il compito di monitorare, vagliare e far trovare pronti cittadini e istituzioni sulla criticità attuali e potenzialmente future dei ponti della provincia di Pistoia.
Oltre alla parte politica e ai tecnici della struttura provinciale, che ne faranno ovviamente parte per relazionare, saranno invitati, di volta in volta, tecnici e politici degli enti comunali interessati.
"La nostra volontà - scrive in una nota FdI - è quella di andare a istituzionalizzare un luogo di confronto dove si possa valutare e porre attenzione su una situazione molto critica che si sta creando nella nostra Provincia. La chiusura, o la limitazione del passaggio, sui ponti e i viadotti dei nostri Comuni mette in crisi sia il tessuto economico che la quotidianità dei cittadini. Siamo consapevoli della situazione di difficoltà in cui versa la provincia, soprattutto a causa della scellerata riforma Del Rio voluta oramai 10 anni fa dal governo a guida Partito democratico, ma siamo altresì convinti che il dialogo fra enti e parti politiche sia positivo".