Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
Il punto sulle formazioni giovanili.
È tutto pronto per la personale dell’artista pistoiese Fabrizio Morosi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Poste Italiane si conferma motore di trasformazione digitale del Paese affermandosi, anche a Pistoia, leader nei servizi dei pagamenti digitali. A oggi, in provincia di Pistoia sono oltre 40.000 le carte Postepay, numeri che contribuiscono a raggiungere gli oltre 30 milioni di carte di pagamento di Poste Italiane utilizzate su tutto il territorio nazionale.
La rivoluzione digitale intrapresa da Poste Italiane ha puntato su un modello di distribuzione omnicanale che vede nella combinazione fra il canale fisico- con la rete più grande e capillare d’Italia – e mondo digitale, un punto di forza e un’opportunità per offrire nuovi servizi e soluzioni agili e innovative ai cittadini e alle imprese locali.
Per Poste Italiane “i ricavi di pagamenti e mobile sono fortemente aumentati – come ha spiegato l’amministratore delegato Matteo Del Fante in occasione della recente presentazione dei risultati relativi al terzo trimestre 2022 - evidenziando ancora una volta un tasso di crescita a doppia cifra, sostenuti dai pagamenti con carta. La valorizzazione di Lis all’interno del gruppo è già in corso, con l’obiettivo di consolidare la leadership di PostePay nel business dei pagamenti e accelerando la strategia omnicanale di gruppo”.
L’acquisizione di Lis, la più rilevante operazione finanziaria di acquisizione nella storia di Poste Italiane, permetterà infatti a Postepay, la società del Gruppo specializzata nelle transazioni elettroniche, di crescere nel mondo dei pagamenti di prossimità puntando su un’offerta di servizi innovativi e potendo contare allo stesso tempo sulla rete Lis, costituita da 54mila punti (bar e tabaccherie) e aggiuntiva rispetto a quella dei 13mila uffici postali di tutto il territorio nazionale.