Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.
Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Dal I° gennaio nel comune Monsummano Terme è attiva la tariffa corrispettiva che premia gli utenti maggiormente virtuosi nella separazione dei loro rifiuti.
È convocato per il 16 febbraio, alle ore 18 un incontro pubblico, cui è inviata a partecipare la cittadinanza, dove saranno illustrati i dettagli del nuovo sistema da Alia Servizi Ambientali SpA. Sede dell’incontro la sala polivalente della parrocchia di Cintolese.
Mentre sono in fase di definizione ulteriori momenti di confronto con la cittadinanza, Alia informa che dal 13 al 25 marzo compreso sono previste aperture straordinarie al pubblico dedicate alla tariffa corrispettiva presso l’Ecocentro di Monsummano, in via Paolo Borsellino 28. Durante questo periodo sarà possibile ritirare le attrezzature (Tag e sacchi) anche nei giorni di martedì, mercoledì, giovedì e sabato, in orario 8.30 – 13.
Queste aperture straordinarie si aggiungono alle aperture ordinarie dello sportello del lunedì (8.30 – 15) e venerdì (12- 18.30). In questi due giorni sarà, come di consueto, anche possibile svolgere le pratiche Tari.
Il nuovo sistema tariffario è basato sulla misurazione dei rifiuti prodotti e tiene conto del comportamento di ogni singola utenza. La corretta differenziazione dei rifiuti ed esposizione del secondo trimestre 2023 (aprile – giugno) darà diritto ai cittadini di accedere alle premialità, riconosciute anche per il primo trimestre (gennaio – marzo). Per questo è importante dotarsi dei nuovi strumenti della Tariffa Corrispettiva entro il 31 marzo prossimo, ed è sempre possibile richiedere l’invio del kit a domicilio dall’Area Clienti del portale www.aliaserviziambientali.it