Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.
Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.
A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Raccontami in libro.
Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.
Importante sfida salvezza al PalAvenza di Carrara dove la Gioielleria Mancini affronta i locali del Centro Minibasket Carrara.
La cronaca della partita
Borghini e Loni segnano subito un 4-0 per Carrara a cui risponde Bellini in entrata. Navicelli va a canestro poi Bellini dalla lunetta per il primo vantaggio monsummanese. Borghini e Lomi riportano in vantaggio i biancoblu ma Chiti impatta da tre. È sfida di tiri da tre prima Lomi a cui risponde Bellini. Botta e risposta fra le due squadre poi Pipolo colpisce da tre ma Tesi è infallibile dalla lunetta e infila i tre tiri liberi concessi per fallo subito su tiro da tre. Suriano e Viola allungano per Carrara ma Tesi infila la bomba. Ancora Soriano che si muove bene nel pitturato e va a segno ma Lepori non ci sta e segna sulla sirena fissando il risultato sul 24-22 alla fine del primo periodo.
Soriano inaugura il secondo periodo con quattro punti, risponde Soriani dalla media ma Carrara si riporta a +6 con Fiaschi. Maccione dalla media ma Viola colpisce da tre. Chiti e Soriani accorciano per i monsummanesi ma Viola colpisce nuovamente da tre. Questa volta Soriani risponde con la stessa moneta, Carrara non molla ma Soriani risponde dalla media. Bellini riporta in vantaggio i suoi con una bomba. I liberi di Pipolo fissano il risultato sul 42-41 a metà tempo.
Bellini apre il terzo periodo poi Navicelli in entrata ma Pipolo risponde dalla media e Loni riporta in vantaggio Carrara. Si va sull’altalena con i vantaggi che si alternano. Una bomba di Navicelli e un piazzato di Chiti danno il +4 ai ciabattini ma è ancora Viola da tre a rianimare i suoi. Bellini piazza la bomba, Pipolo risponde ma Calderaro va a segno. La partita è vibrante, va a segno Borghini poi Pipolo da tre per il nuovo vantaggio biancoblu. Calderaro va a segno ma Pipolo colpisce nuovamente da tre. Monsummano si riporta avanti ma Viola colpisce nuovamente da tre. Calderaro impatta sulla sirena per il 64-64 a fine terzo quarto.
Giusti apre l’ultimo quarto, passano due minuti di caos poi Soriani ruba palla e vola in contropiede subendo anche fallo. Soriano rompe il buon momento blu amaranto poi Loni riporta Carrara a -1. Calderaro piazza la bomba poi Maccione da un assist al bacio a Navicelli che non sbaglia per il +6 monsummanese a meno di 4’ dal termine. Soriano accorcia poi Loni dalla lunetta per il -2. Ancora Soriano e la partita è di nuovo in parità. Calderaro va a segno ma Fiaschi infila la bomba a 28” dal termine per il 77-76. Maccione subisce fallo a 16” dal termine ma fa solo uno su due. Palla in mano a Carrara ma il tiro di Pipolo non va e si va al supplementare.
Fiaschi va subito a canestro a cui risponde Soriani. Lo stesso Soriani riporta in vantaggio i blu-amaranto dalla lunetta mentre Fiaschi fa solo uno su due. Pipolo dalla lunetta riporta in vantaggio i suoi a 1’33” dal termine poi Loni porta Carrara sul +3 a 1’05” dal termine. Maccione dalla lunetta fa uno su due, mentre Loni va a canestro. Tesi subisce fallo su tiro da tre, non sbaglia e riporta Monsummano a -1 a 16” dal termine. Viola infila un libero e Carrara ha palla in mano, si ricorre al fallo sistematico, Loni fa uno su due, 88-85. Monsummano ha palla in mano ma Carrara fa fallo, Navicelli fa solo uno su due. Loni invece infila i liberi che significano vittoria. 90-86 il risultato finale.
La Gioielleria Mancini gioca complessivamente una buona partita con ritmi serrati e buone percentuali di tiro, peccato per la poca lucidità nei momenti decisivi. La sconfitta brucia, soprattutto perchè maturata contro una diretta concorrente alla salvezza. Al danno si aggiunge anche la beffa, i monsummanesi perdono nuovamente Bellini per infortunio che sarà valutato nelle prossime ore.
CMC Carrara 90 Gioielleria Mancini 86
Parziali: 24-22; 42-41; 64-64, 77-77
CMC Carrara: Viola 16, Nicoli, Soriano 16, Loni 21, Fiaschi 8, Mancini, Borghini 6, De Angeli, Cirillo 2, Melegari 4, Pipolo 17, Sessa. All.: Bertieri
Gioielleria Mancini Shoemakers: Calderaro 11, Navicelli 16, Chiti 10, Tesi 9, Maccione 4, Bellini 15, Vettori 1, Soriani 15, Giusti 2, Lepori 2. All.: Matteoni