Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Da pochi giorni è in vendita il nuovo romanzo di Sandro Bonaccorsi.
L'artista piega il rigore dei linguaggi astratti al sentimento della natura.
Chi mi conosce sa che ho recentemente inciso un cd dedicato al Maestro lucchese e oggi, per porgli omaggio, voglio dilettare i vostri palati con una ricettina golosa tanto amata dal Sor Giacomo e facilissima da cucinare.
Ingredienti per 4 persone:
600g di rapini lessati
2 salsicce fresche
2 spicchi d'aglio
100g di olio evo
1 peperoncino
Sale q.b.
Pepe q.b.
Tritare molto finemente i rapini, quindi soffriggerli in una padella con l'olio, la salsiccia sbriciolata con le dita, il peperoncino e l'aglio tritato. Salate e pepate a piacere e fate rosolare bene. Servirli caldi con pane casareccio toscano fresco e un buon Chianti di Montecarlo.
Le cime di rapa sono un contorno molto usato in Lucchesia nel periodo invernale e sono perfetti dopo le prime gelate perché il gelo, appunto, serve per ammorbidire le foglie dei rapini insaporendoli molto. Se volete variare la ricetta a modo vostro, potete ben abbinarli ad altre carni di maiale purché fatte in umido o arrosto.