Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
L’iniziativa, nell’interesse della collettività e dell’ambiente, si svolgerà su base volontaria, con il sistema del “porta a porta”, e sarà completamente gratuita sia per le famiglie che per le attività presenti sul territorio. Domani, dalle 9 alle 13, e sabato dalle 15 alle 18, in piazza del Santuario, sarà allestito un punto informativo a disposizione dei cittadini.
Si è festeggiato ieri il 1° compleanno di “Frescafonte” , la fontana pubblica fortemente voluta dall’amministrazione tanto da essere stata la prima di quel genere in Valdinievole. Il grande successo avuto da questa fontana pubblica, installata nel manufatto adiacente la sede del Municipio, ha fatto sì che, a soli dodici mesi dalla sua inaugurazione, l’acqua erogata sia di ben un milione di litri.
A Ponte Buggianese è stato risolto l’annoso problema della lista d’attesa per i bambini della scuola dell’infanzia con l’istituzione di una nuova sezione al Centro Polivalente del Vione.
Il Comune di Ponte Buggianese, da sempre attento alle problematiche legate al benessere ed agli abbandoni degli animali, accoglie e sostiene la richiesta rivolta ai lettori da una cittadina di Ponte Buggianese.
Non sarà un incontro classico quello che lo scrittore viareggino Alessio Del Debbio terrà con il pubblico giovedì 29 settembre alle 21 alla Biblioteca comunale. Dopo un tour di presentazioni estive, infatti, il giovane autore di ‘Oltre le nuvole. Storie di amici’, romanzo-affresco di una generazione a cavallo tra adolescenza e età adulta che ha riscosso successo di critica e pubblico, alla Biblioteca si fa promotore di un dibattito quanto mai attuale:....
DOPO diversi mesi dalla scomparsa di monsignor Egisto Cortesi il paese ha un nuovo parroco
Un bimbo di sedici mesi, italiano, si è amputato la prima falange del pollice della mano destra rimasta schiacciato in una cassapanca.
La festa tricolore di ponte Buggianese ha ospitato la tavola rotonda su un argomento molto sentito da ogni iscritto, militante e dirigente de La Destra:
Nei giorni scorsi sono iniziati a Ponte Buggianese i lavori di realizzazione della rete fognaria in via Colligiana, a partire dall’intersezione con la “Comporcioni” e che comprenderà anche un tratto della provinciale Porrione, con la realizzazione di una stazione di sollevamento nel parcheggio di Albinatico.
Ieri pomeriggioi la IV FESTA DELL'ORGOGLIO TRICOLORE di PonteBuggianese, si è aperta con un interessante confronto sul tema"IL PRECARIATO ED IL FUTURO DEL LAVORO NELL'AMBITO DELL'ATTUALE CRISI ECONOMICA", che ha visto ptotagonisti, talvolta contrapposti, Giovanni CENTRELLA Segretario generale UGLe l'on. Nello MUSUMECI, Sottosegretario nal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Intervento del Presidente della Provincia di Pistoia D.ssa Federica Fratoni su commemorazione Eccidio Padule Fucecchio
Commemorazione dell'Eccio del padule di Fucecchio. Intervento del sindaco Pier Luigi Galligani
Momenti di paura, sabato sera, alla discoteca Liscio Più, dove uno dei clienti si è improvvisamente accasciato al suolo, colpito da un malore.
Ci è gradito comunicare una buona notizia che soddisferà molte famiglie e arricchirà la comunità pontigiana di un servizio scolastico aggiuntivo.
Il 2 - 3 - 4 SETTEMBRE p.v. a Ponte Buggianese (Pistoia) La Destra Pistoia e Valdinievole organizza la "IV° FESTA DE LA DESTRA IN TOSCANA – ORGOGLIO TRICOLORE",