Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
A due #4, José Manuel Mesías - Sandra Tomboloni, L'illusione della vita.
Venerdì 17 gennaio alle 16.30 sarà inaugurata la mostra “I Regi ospedali del Ceppo”.
Alla presenza degli alunni della scuola primaria di Ponte Buggianese e di Casabianca, venerdì 8 marzo, presso la scuola primaria “Gianni Rodari” dell’Istituto Comprensivo Don L. Milani, si è tenuta una rappresentazione teatrale dal titolo "Peter Pan", allestita dal Festival Europeo del Gran teatro dei ragazzi di Pesaro.
L'adesione del Comune è avvenuto attraverso un simbolico contributo per ricordare questo evento ed il vincolo tra i Carabinieri e gli italiani, quale tangibile segno di riconoscenza verso quegli uomini che sono sempre stati vicini ai cittadini, nelle occasioni di festa e più che altro nei momenti più drammatici e che costituiscono un prezioso riferimento ben oltre lo svolgimento del ruolo istituzionale volto alla risoluzione delle problematiche di sicurezza pubblica.
Sabato 2 marzo nella biblioteca comunale di Ponte Buggianese, si è svolta la premiazione del premio di poesia per giovani autori “Il Ponte”, quinta edizione anno 2012/13 alla presenza del sindaco Pier Luigi Galligani. I nomi di tutti i premiati.
Il Comune di Ponte Buggianese invita i cittadini a partecipare alla premiazione del premio di poesia per giovani autori “Il Ponte”, 5^ edizione anno 2012/2013 che si terrà sabato 2 marzo alle ore 16 presso la biblioteca comunale di via Boito 30.
Il 6 maggio 1883 si istituiva infatti, con regio decreto, il nuovo Comune di Ponte Buggianese, staccandosi dal Comune di Buggiano. Per molti anni il territorio era stato considerato come frazione distaccata e soggetto ai diversi interessi padronali sulle sue terre dai proprietari borghigiani.
La vecchia Dogana medicea del Capannone diventerà un hospitale per i pellegrini della via Francigena. Un’opportunità anche per far conoscere il Padule di Fucecchio. L’hospitale avrà 5 camere con bagno per un totale di 14 posti letto e una sala lettura. I prezzi saranno economici, tipici degli ostelli.
Forza Nuova presenterà i candidati della propria lista alle prossime elezioni politiche, venerdì 22 dalle 9,30 alle 13 in piazza del Santuario a Ponte Buggianese, in concomitanza del mercato settimanale.
Sara è nata domenica 17 febbraio, alle ore 22.17, grazie all’aiuto dell’equipaggio della Pubblica Assistenza di Ponte Buggianese e dell’auto medica che si chiama «Charlie 17». Ma il 17 le ha portato fortuna. L’abitazione della famiglia Tosi si è trasformata in una piccola «sala parto»: di tempo per andare in ospedale non ce n’era più.
Il Comune di Ponte Buggianese ha provveduto all’invio dei bollettini per il canone delle lampade votive per l’anno 2012, con scadenza 28 febbraio.Al fine di poter offrire un servizio di assistenza a tutti i cittadini, l’amministrazione comunale ha previsto l’apertura di un “Punto informazioni”.
Il coordinatore comunale di Ponte Buggianese del "Popolo della Libertà", Leo Mollica, informa che domenica mattina dalle ore 9,30 alle ore 13 nella piazza antistante la chiesa della Madonna del Buon Consiglio sarà presente un gazebo del Popolo della Libertà.
Domenica 17 febbraio si svolgerà a Ponte Buggianese nel centro storico del paese dalle ore 8 alle ore 13 - nel primo tratto di via Matteotti - il “Mercato della Ruga” destinato essenzialmente ai produttori agricoli locali e che intende promuovere le produzioni del territorio.
Un uomo del posto, pregiudicato, è stato controllato per strada da una pattuglia e trovato in possesso di un coltello a serramanico di genere proibito. L’arma gli è stata sequestrata e l’uomo denunciato alla Procura della Repubblica per porto ingiustificato di coltello.
255 euro sono stati spesi per l'acquisto di attrezzature e giochi per la scuola materna di Anchione, che aveva rappresentato alcune necessità per i bambini di quel plesso scolastico; € 170 sono stati consegnati al Comune di Camposanto (MO), uno dei tanti Comuni terremotati dell'Emilia-Romagna. Altri fondi devoluti alla Caritas.
Simone Piazzesi, giovane autore pistoiese, ha raccolto in questo volumetto che viene presentato, racconti ormai di difficile reperibilità o introvabili che, dal 2002 ad oggi, sono usciti in antologie, riviste o edizioni speciali.
Marina LaPortuale-Monsummano 2-1
RealForteQuerceta-Montecatini 0-0
Ponte Buggianese-Coreglia 3-1
PistoiaCalcio-Chiesina 1-1
Larcianese-Castelfior.no 0-0
Albinia-Lampo 1-0
Aveva acquistato materiale informatico e macchinari per ricamo e abbigliamento per la sua ditta di Ponte Buggianese, ma i carabinieri hanno scoperto che alla base c’era una truffa da 130mila euro compiuta ai danni di aziende ubicate nelle province di Firenze, Bologna, Torino, Brescia e Pistoia. L'uomo è stato denunciato.
Si è protratta fino alla mezzanotte l'iniziativa promossa dal Pd a Ponte. All'incontro erano presenti, oltre al moderatore Carlo Cortesi responsabile scuola per il Pd pistoiese, il sindaco Pierluigi Galligani, che ha sottolineato, fra l'altro, come su un tema importante come l'edilizia scolastica gli unici investimenti fatti negli ultimi anni siano stati quelli promossi dagli enti locali grazie all'impegno e alle loro risorse.
La segreteria provinciale e il Pd di Ponte Buggianese promuovono una serata per parlare di scuola pubblica e per illustrare le proposte del partito in materia di istruzione per le prossime elezioni politiche.
Mercoledì 6 Febbraio 2013 alle 21.15, presso il Circolo Arci Ponte Buggianese, in Via Puccini, si svolgerà l'incontro "L'Italia giusta"dove il futuro si prepara a scuola, le proposte del Partito Democratico per un'istruzione di qualità.