Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.
È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.
Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.
A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.
La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.
Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.
Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.
Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.
"A oggi, tutto questo passa attraverso il Ponte all’Abate, che da anni, sulla scia del disastro del ponte Morandi a Genova, presenta gravi restrizioni al suo attraversamento, soprattutto per i mezzi pesanti. Ora si parla di un intervento di ripristino della sua sicurezza che comporterà una chiusura di almeno un anno e mezzo, secondo il progetto provinciale".
Comunicato stampa a cura di Franchi: "L’importanza che il decoro urbano e la sicurezza del territorio rivestono per i cittadini è legata a doppio filo alla loro capacità di influire sulla qualità della vita. Il programma elettorale della coalizione Uniti per Pescia, che sostiene il candidato a sindaco Riccardo Franchi, dedica grande attenzione a entrambi gli aspetti sia nel capoluogo sia nelle frazioni".
Il sindaco di Pescia Oreste Giurlani, nel corso della conferenza stampa di presentazione della Madonna del Baldacchino, che per almeno tre mesi resterà nella Cattedrale di Pescia, ha preso la parola per ringraziare tutti quelli che, a vario titolo, hanno permesso e partecipato al ritorno dopo trecento anni dell'inestimabile quadro di Raffaello.
Un confronto pubblico per indicare le traiettorie immaginate nel presente e nel futuro prossimo del commercio locale: è quello che verrà organizzato da Confcommercio Pistoia e Prato per il prossimo lunedì 8 maggio.
I temi affrontati saranno il rilancio della struttura MEFIT e i problemi di viabilità di tutto il territorio specialmente in zona Collodi, nonché la valorizzazione del parco di Pinocchio con tutto l’indotto dell’industria del turismo che ne deriva.
Un nuovo e prestigioso risultato per l’Istituto tecnico agrario Anzilotti, che ha ottenuto l’accreditamento Erasmus+ per il settore scuola, valido fino al 2027. L’accreditamento prevede una strategia a lungo termine a sostegno della mobilità internazionale delle studentesse e degli studenti e di tutto il personale della scuola, docente e non docente.
"Il commercio deve essere collegato in maniera più strutturale al turismo, agli eventi e, più in generale, alla cultura del territorio. Apprezzata la mostra che partirà in questo week end per la “Madonna del Baldacchino" collocata nella cattedrale. Per l’eccezionale ritorno a Pescia di questa bellezza, Confesercenti realizzerà una propria iniziativa".
Come era stato anticipato nei giorni scorsi, il Comune esce definitivamente dal pre-dissesto con l’approvazione del bilancio consuntivo 2022, che si chiama rendiconto di gestione ma che, al di là dei termini formali, sancisce l’uscita dal piano di risanamento che viene dal 2013. Giurlani: “Peccato vedere l’opposizione lasciare l’aula, non hanno voluto partecipare a un momento storico per la città”.
Domenica 7 maggio, dalle ore 9 alle ore 19, tornano in piazza Mazzini a Pescia le bancarelle dell'antiquariato, dell'artigianato, del vintage e del collezionismo.
Il comitato Il Palagio, per il prossimo 7 maggio, ha organizzato un’altra iniziativa popolare, la festa della “Primavera a S. Stefano”, che si svolgerà nell’omonima caratteristica piazza.
Nella serata di ieri, nel corso dei consueti servizi di monitoraggio, gli agenti della Digos della Questura di Pistoia notavano, nelle adiacenze dello stadio comunale, un uomo che era in evidente difficoltà. Lo stesso, avvicinato, cercava di comunicare nella sua lingua con i polizotti ma non riusciva poiché parlava solo la sua lingua; faceva comunque intendere che il suo telefono era scarico e non poteva chiamare né ricevere telefonate.
E’ in pieno svolgimento la campagna elettorale della coalizione che sostiene Sabrina Lazzerini candidata sindaco di Pescia.
I comuni di Pescia e Ponte Buggianese si recheranno alle urne a metà maggio e dirigenti e soci di Coldiretti Pistoia in due distinti appuntamenti ieri hanno incontrato i candidati, che hanno fatto proprio il documento loro sottoposto dal presidente di Coldiretti Pistoia, Fabrizio Tesi, che ha condotto l’incontro insieme al direttore Francesco Ciarrocchi e al segretario di zona di Pescia, Maurizio Procissi.
Un evento organizzato da FdI Pescia in data 6 maggio alle ore 17:30 presso il bar Marika di Alberghi ha il seguente titolo: "L'evoluzione della Tari: a quale prezzo?".
“Ragazzata o meno si tratta di un gesto ignobile che non rende sicuramente onore alla nostra città; da un lato grave perché si esalta la mafia, dall'altro ancora più grave perché fatto sulle persiane di un asilo nido dove i nostri bambini cominciano la fase della socialità e si aprono al mondo. Come cittadino e come padre chiedo che il Comune intervenga immediatamente per rimuovere questa scritta".
La collaborazione che il Comune in concerto con la Liv odv intende perseguire è quello di realizzare un percorso di educazione al rispetto coinvolgendo le scuole del territorio limitrofo alle colonie feline sensibilizzando i ragazzi e gli adulti con una serie di obiettivi didattici formativi.
La denuncia di Cosimo Lamichhane, candidato al consiglio comunale, testimone diretto del “deposito”. “Scandaloso che un centinaio di quei banchi siano finiti in quel modo. Uno spreco di denaro pubblico, la conferma della scelta folle del governo Conte”.
“Anche a Pescia la popolazione sta invecchiando e i servizi territoriali non sono pronti ad affrontare una situazione di costante crescita delle persone in età geriatrica. Gli anziani, in gran parte ultra settantenni, spesso sono soli e non più indipendenti".
Nell’ultima giunta è stato deliberato un atto fondamentale per la modernizzazione e innovazione della città: l’adesione alla convenzione Consip per la gestione, manutenzione e riqualificazione energetica della pubblica illuminazione del territorio comunale. Un provvedimento davvero epocale, perché si tratta della trasformazione a led di tutta l'illuminazione comunale, ben 2875 punti luce.
Gli agenti del commissariato in pochissimi minuti hanno raggiunto il domicilio e sono immediatamente intervenuti per scongiurare il degenerare della situazione di per sé estremamente pericolosa: il figlio stava tentando di trattenere il padre dal raggiungere il bordo del tetto mentre entrambi si trovavano quasi a lambire la grondaia di scolo.
Reverse, la nuova black comedy dal gusto agrodolce, di scena venerdì 5 maggio alle ore 21 al teatro Pacini di Pescia: dalla regia di Alessandro Mollo uno show brillante e irriverente dove il cinema si fonde con il teatro.
L’on. Galeazzo Bignami sarà a Pescia venerdì 5 maggio alle ore 14 a sostegno del candidato sindaco Antonio Grassotti e della lista di Fratelli d’Italia.
A 82 anni è morto dopo una malattia Sergio Taddei, conosciutissimo appassionato di basket (è stato anche presidente dell'Audace), esperto di turismo (a lungo impiegato all'Enit e all'Apt della Valdinievole, al fianco del direttore Giancarlo Melosi), oltre ad aver contribuito a lanciare il Pinocchio sugli sci negli anni '80 e ad aver organizzato tanti eventi sul territorio.
"Carissimi parrocchiani della cattedrale, salve a tutti: sono don Valerio. Come avete sicuramente saputo, il nostro carissimo don Oreste, per motivi di salute, ha rassegnato le dimissioni da parroco e il vescovo Roberto ha chiesto a me di accompagnare il vostro cammino, come amministratore parrocchiale della cattedrale, in vista di un nuovo assetto pastorale stabile".
“Come spesso accade, ci sono interventi vari in questi giorni che precedono le elezioni, sul piano del decoro urbano. Allora ecco che l’erba della Pescia è stata tagliata e altre operazioni simili sono state organizzate per motivi evidenti e legati al consenso. Una pratica che fanno in molti e che dovrebbe indignare i cittadini, specialmente chi conosce bene il territorio e lo vive ogni giorno".