Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.
Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Prime gare podistiche dell’anno e Silvano Fedi già protagonista negli appuntamenti del calendario.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il pivot Andrew Smith.
E’ amaro il debutto assoluto sulla panchina dell’Estra Pistoia Basket per il neo coach Gasper Okorn.
Una gara altamente competitiva, con carabine e pistole ad aria compressa, che ha richiamato, sulle linee di tiro quasi tutti i tesserati della locale sezione di Tiro a segno.
La mostra "Anima e sguardi", di Giulia Marcucci, è a cura di Daniela Pronesti.
L'inaugurazione della mostra "Atmosfere palustri - Natura e sentimento" di Ettore Pisano è in programma sabato 11 gennaio.
Come di consueto, nella splendida cornice dell’Oratorio S. Antonio Abate (situato davanti al presidio ospedaliero) anche la scorsa settimana l'evento è stato molto sentito e partecipato da parte dei cittadini. Il quarto appuntamento dell'iniziativa "Le serate dell'ospedale della Valdinievole" è stato dedicato alle patologie tiroidee, sia dal lato medico che da quello chirurgico, con la dottoressa Belliti e il dottor Riccio, il dottor Feroci (direttore della chirurgia generale dell'ospedale della Valdinievole) e la dottoressa Fiorenza .
La tiroide è un organo a forma di farfalla, della grandezza di una noce, situato nella parte inferiore del collo. È un’importante ghiandola ormonale del corpo umano, poiché produce i due ormoni T3 (triiodotironina) e T4 (tiroxina), oltre all’ormone calcitonina. Questi ormoni partecipano ai complessi processi metabolici dell’organismo, che comprendono la regolazione del metabolismo basale, della funzione cardiaca e dei livelli di calcio nel sangue.
Le patologie tiroidee posso essere gestite in modo conservativo, o, in casi selezionati e dopo opportune indagini, andare incontro a intervento chirurgico: gli endocrinologi hanno così illustrando le caratteristiche delle patologie tiroidee e in particolar modo l'ipotiroidismo e l'ipertiroidismo: sintomi, diagnosi, terapie e consigli pratici per la loro identificazione, mentre i medici chirurghi hanno illustrato la gamma degli interventi chirurgici con ricovero ordinario o in regime di day surgery e la loro attività di day service.
Giuditta Niccolai, direttrice del presidio ospedaliero e promotrice delle "Le serate dell'ospedale della Valdinievole" insieme a Grazia Panigada, direttrice dell’area medica aziendale e della struttura operativa complessa di medicina dell’ospedale, si è dichiarata soddisfatta per i tanti cittadini che hanno partecipato all'incontro "l'ospedale della Valdinievole è Centro di riferimento della chirurgia della tiroide nella nostra Azienda e secondo centro regionale per numero di interventi" ha sottolineato.
Il prossimo appuntamento è il 5 giugno, sempre alle ore 21, per palare delle sindromi coronariche acute: dalla diagnosi alla riabilitazione: l'evento sarà introdotto da Paolo Vitali che illustrerà gli affreschi presenti nell'oratorio.